(Adnkronos) – È stato recuperato nella notte dai vigili del fuoco il corpo dell'anziana dispersa dopo il crollo dell’abitazione avvenuto ieri mattina a Brazzano, frazione di Cormons (provincia di Gorizia), a causa d una frana causata dal maltempo che ha colpito il Friuli Venezia Giulia. La donna era stata individuata poco dopo le 22, ma le operazioni di recupero erano state interrotte a causa delle piogge, che rendevano troppo pericoloso lavorare per il rischio di nuovi cedimenti del pendio. Quando le condizioni meteorologiche sono migliorate i soccorritori sono riusciti a portare a termine il recupero. In serata i vigili del fuoco avevano già trovato il corpo dell’altro disperso, il cittadino tedesco Quirin Kuhnert, 32 anni. Non risultano ulteriori persone mancanti all’appello.
La frana che ha travolto la casa è stata provocata dalle intense piogge che hanno colpito duramente l’area compresa tra Palmanova e la provincia di Gorizia. I danni maggiori si sono registrati proprio a Cormons, dove in sole sei ore sono caduti 152 millimetri di pioggia. Il fiume Judrio è esondato, causando estesi allagamenti. Intanto una nuova allerta maltempo è stata diramata per oggi in Friuli Venezia Giulia, dove la Regione ha dichiarato lo stato d'emergenza e chiesto la mobilitazione nazionale. La Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse di livello arancione con possibili criticità idrogeologiche e idrauliche. Un fronte perturbato di origine atlantica, dopo aver interessato l'Italia settentrionale e la Toscana, prosegue il suo transito scendendo sulle regioni del Centro-Sud, portando precipitazioni sparse, anche a carattere temporalesco, che nella giornata di oggi risulteranno più intense e abbondanti fra il basso Lazio, il Molise e i settori tirrenici meridionali della Penisola. L'avviso prevede, dalle prime ore di oggi, precipitazioni a carattere di rovescio o temporale su Lazio meridionale, Molise e Campania, in successiva estensione a Basilicata e Calabria, specie sui relativi settori tirrenici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Allerta gialla sull'intero territorio di Calabria, Molise e su settori di Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia, Campania, Basilicata e Sicilia.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Maltempo verso il Centro-Sud, crollo delle temperature di 10°C, prime gelate diffuse in Pianura Padana e neve a…
(Adnkronos) - Nicolas Maduro risponde all''apertura' di Donald Trump dicendosi pronto a un faccia a faccia nel pieno delle tensioni…
(Adnkronos) - Donald Trump celebra il passaggio all'Onu della risoluzione americana su Gaza come "un momento storico". In un post…
(Adnkronos) - Stasera, martedì 18 novembre, torna 'Sanremo giovani', con la conduzione di Gianluca Gazzoli. Nella Sala A di Via…
(Adnkronos) - "I Repubblicani alla Camera dovrebbero votare a favore della pubblicazione dei file sul caso Epstein, perché non abbiamo…
L'anticipo del Trattamento di Fine Servizio (TFS) per i pensionati pubblici a partire dal 2027 presenta potenziali insidie fiscali da…