(Adnkronos) – "L'ambiente digitale, la capacità di agire di un 'agente digitale, i motori di ricerca, i social media, i big data e la telefonia mobile: tutti questi pezzi si stanno saldando in un'architettura unica. In questo contesto la capacità di agire, prendersi cura dei compiti, risolvere problemi, sarà sempre più delegata ad Agentic Ai, è lì che avremo il valore aggiunto, la possibilità di fare più con meno. E' un mondo in costruzione, che stiamo costruendo noi e la cui responsabilità è interamente nostra" e "se qualche pasticcio avverrà, e purtroppo sappiamo che potrà avvenire, sarà solo responsabilità nostra. Allora: prepararsi, usare bene questa tecnologia, conoscere i rischi che si corrono usandola e ricordarsi che la responsabilità dl disegno e dell'utilizzo finale è tutta umana e resterà tale, per quanto ne sappiamo". Lo dice Luciano Floridi, filosofo e professore alla Yale University, intervenendo in un video messaggio al convegno ‘Ai: intelligenza umana, supporto artificiale’, in corso oggi a Palazzo dell’Informazione a Roma.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Identificare i near miss è fondamentale per prevenire infortuni sul lavoro e garantire un ambiente sicuro.
(Adnkronos) - Un viaggio nel cuore del Neoclassicismo, tra ambizioni imperiali, riscoperta dell'antico e nascita di una nuova idea di…
(Adnkronos) - Un controllo efficace della pressione arteriosa nei pazienti con malattia renale cronica (Mrc) è essenziale per rallentare la…
(Adnkronos) - Un rubino birmano di straordinaria bellezza, montato su un iconico anello Trombino firmato Bulgari, è diventato il simbolo…
(Adnkronos) - Gilles Simon esalta Jannik Sinner e tutto il tennis italiano, a pochi giorni dalla conquista della terza Coppa…
(Adnkronos) - A Piazzapulita stasera torna ospite Jeffrey Sachs e Carlo Calenda attacca. L'economista americano è tra gli ospiti del…