Categories: News Adnkronos

Fine vita, Ass. Coscioni: “Il Parlamento approvi la nostra proposta di legge di iniziativa popolare”

(Adnkronos) – ''Il requisito del trattamento di sostegno vitale, introdotto dalla sentenza della Corte costituzionale n. 242/2019, continua a produrre gravi discriminazioni. In questi anni ha determinato otto volte in Corte costituzionale, sei procedimenti penali in corso e coinvolto 40 volontari dell’associazione Soccorso Civile fondata da Marco Cappato, che hanno scelto l’autodenuncia dopo aver accompagnato persone malate in Svizzera per accedere al suicidio assistito. L’ultimo caso è quello di Paola, 89 anni, affetta da parkinsonismo avanzato. Pur lucida e capace di autodeterminarsi, non dipendeva da trattamenti di sostegno vitale e quindi in Italia non avrebbe potuto esercitare la sua scelta. Nel 2023 è stata accompagnata in Svizzera da Felicetta Maltese, Virginia Fiume e Marco Cappato. Il gip di Bologna, con ordinanza del 29 settembre, ha rimesso alla Corte costituzionale la questione di legittimità dell’articolo 580 del codice penale, definendo 'irragionevole' questo requisito''. Lo sottolinea l'Associazione Luca Coscioni. “Il cosiddetto sostegno vitale è diventato un ostacolo arbitrario che discrimina tra malati e produce processi penali contro chi si mette al servizio di chi soffre – osserva Filomena Gallo – Non si può continuare a negare diritti riconosciuti dalla Consulta”. Sul disegno di legge in discussione in Parlamento, Marco Cappato sottolinea: “Quella proposta peggiora la situazione: restringe i diritti, esclude il Servizio sanitario nazionale e costringe i malati a percorsi palliativi obbligati. Persone come Laura Santi o Gloria in Veneto, se fosse legge, sarebbero rimaste escluse. Per questo noi chiediamo che il Parlamento approvi la nostra proposta di iniziativa popolare per l’Eutanasia legale, che rispetta le sentenze della Consulta, riduce i tempi a massimo 30 giorni e riconosce a tutte le persone il diritto di scegliere fino alla fine”. Il tema è richiamato anche al XXII Congresso dell’Associazione Luca Coscioni in corso a Orvieto, che rilancia le strategie future a partire dall’eredità di Luca Coscioni e Laura Santi: “Non rassegnatevi mai”. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Turismo, FH55 Hotels: per Grand Hotel Palatino di Roma restyling da 27 mln e 5a stella in arrivo

(Adnkronos) - Con l’inaugurazione della nuova Presidential Suite, l’FH55 Grand Hotel Palatino di Roma compie un passo decisivo nel percorso…

14 minuti ago

Vino, in un libro la pr Maddalena Mazzeschi racconta il lato ‘spirit…oso’ della comunicazione

(Adnkronos) - 'Tappi, tacchi e miracoli', ovvero: il lato 'spirit... oso' della comunicazione del vino. E' il curioso titolo del…

14 minuti ago

Festival nazionale dell’Economia civile, si è conclusa a Firenze la settima edizione

(Adnkronos) - Si è conclusa a Palazzo Vecchio, nel Salone dei Cinquecento, la settima edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile,…

42 minuti ago

Aborto: Ass. Coscioni,”Solo 2 Regioni applicano le linee del ministero per quello farmacologico”

(Adnkronos) - ''Partita lo scorso maggio, la campagna 'Aborto senza ricovero' ha l’obiettivo di deospedalizzare l’aborto farmacologico, portandolo in consultorio…

1 ora ago

Cronista Adnkronos minacciata durante corteo pro Pal a Roma: la solidarietà della politica

(Adnkronos) - Massima solidarietà del mondo politico alla cronista dell'agenzia AdnKronos accerchiata e minacciata da persone incappucciate ieri a Roma,…

2 ore ago

Ascolti tv, Tu si que vales batte Ballando con le stelle

(Adnkronos) - 'Tu Si Que Vales', in onda ieri su Canale 5, è stato il programma più visto del prime…

2 ore ago