(Adnkronos) – “Nel 2021 ci chiedevamo, con le mascherine ancora indossate, come saremmo ripartiti e nel 2023, stavano vivendo un momento positivo con l'incognita Ucraina. Oggi, invece, ci troviamo in un momento che Paolo Magri ha definito di grande incertezza, poiché le tematiche geopolitiche destabilizzano. Pertanto, abbiamo di fronte delle grandi nuvole nere, ma siamo convinti che, unito, il settore dell'acciaio possa superare anche questo momento ed è importante essere qui, oggi insieme a Made in Steel a condividere visioni e progetti sotto lo stesso tetto”. Queste le parole di Paolo Morandi, ceo Siderweb, in occasione dell’undicesima edizione della Conference and Exhibition internazionale Made in Steel. Per Morandi questa edizione 2025 è occasione di promozione “dei progetti di visione per cercare insieme di anticipare i trend e progettare un futuro dell'acciaio, insieme, di tutta la filiera. Pertanto, Made in Steel può essere un grande momento di confronto aggregativo per il settore dell'acciaio”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Jannik Sinner si prepara a tornare in campo sgli US Open 2025, ma pensa già al... ritiro. Il…
(Adnkronos) - L’avvio del 2025 per l’occupazione in Sardegna presenta luci e ombre. Se da una parte, infatti, nel primo…
(Adnkronos) - Barca, mare, tramonto e due sorrisi che scaldano il cuore. È così che Chiara Ferragni esce allo scoperto…
(Adnkronos) - Una donna 47enne è stata trovata morta questa mattina a Montecorvino Rovella (Salerno) dai carabinieri della stazione del…
(Adnkronos) - "Se Macron smentisce la volontà di inviare soldati europei a combattere in Ucraina problema chiuso. E continuare a…
(Adnkronos) - Carlos Alcaraz contro le telecamere 'spia' agli US Open. Il tennista spagnolo, che sta preparando l'esordio nello Slam…