Categories: News Adnkronos

Fibrillazione atriale, cardiologo Tondo: “Con Volt elettroporazione più sicura ed efficace”

(Adnkronos) – "Il sistema Volt si distingue dalle altre piattaforme di elettroporazione", una tecnica innovativa per il trattamento delle aritmie, come la fibrillazione atriale, che utilizza impulsi elettrici brevi e ad alta intensità per creare piccoli pori nelle cellule cardiache, disattivando selettivamente le aree responsabili dei battiti anomali. Questo dispositivo "è caratterizzato dal design del catetere a palloncino (balloon-in-basket), in grado di distribuire l'energia elettrica direttamente al tessuto. Dato che è un sistema chiuso, molta meno energia arriva nel sangue circolante. Questo aspetto distingue Volt dagli altri sistemi e lo rende decisamente più sicuro ed efficace". Lo ha detto Claudio Tondo, direttore Dipartimento di Aritmologia Centro cardiologico Monzino Irccs Milano, all'evento 'Una nuova era nel trattamento della fibrillazione atriale', organizzato da Abbott a Milano in occasione dell'arrivo in Italia di Volt Pfa – Pulsed field ablation, un sistema all-in-one per la diagnosi, mappatura e ablazione con campo elettrico pulsato della fibrillazione atriale. "Un'eccessiva applicazione della tecnica dell'elettroporazione nel sangue circolante, infatti, quando il sistema è all'interno della cavità cardiaca atriale, in determinate condizioni potrebbe creare emolisi, cioè potrebbe portare a un'insufficienza renale – chiarisce Tondo – Abbiamo avuto il privilegio e la fortuna di essere tra i primi centri in Europa e in Italia ad utilizzare il nuovo sistema, confermando l'efficacia e la sicurezza della procedura. Un altro vantaggio è che l'intervento ablativo con questo sistema può durare meno di 1 ora, circa 40 -45 minuti". "Volt – sottolinea lo specialista – rende possibile selezionare le zone dove si vuole applicare l'energia: è caratterizzato da elettrodi nella circonferenza del pallone e si possono selezionare solo quelli a contatto col tessuto, risparmiando zone che non hanno bisogno di essere trattate. La terapia deve essere ritagliata ad hoc sul paziente, come se fossimo dei sarti. Il sistema Volt consente di farlo, permettendoci di scegliere come vogliamo eseguire l'intervento in quello specifico paziente". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Dal cacao ai frutti di bosco, cibi ricchi di flavonoidi scudo contro effetti sedentarietà

(Adnkronos) - Tè, frutti di bosco, mele, cacao: sono cibi ricchi di flavonoidi e potrebbero avere un ruolo protettivo in…

4 ore ago

Temporali sull’Italia, scatta l’allerta gialla per maltempo in otto regioni

(Adnkronos) - Forti temporali, fulmini, raffiche di vento. Dopo una breve tregua, il maltempo torna ad abbattersi sull'Italia da Nord…

4 ore ago

Infarto e ictus, aumenta il rischio dopo influenza e covid: lo studio

(Adnkronos) - Inverno tempo di influenza, Covid e altri virus respiratori. E se l'attenzione di chi cade nella rete dei…

4 ore ago

Sistema di ‘lavaggio’ in tilt, ecco cosa succede al cervello senza sonno

(Adnkronos) - Annebbiamento, cali di attenzione, mente incapace di concentrarsi. Quasi tutti hanno provato queste sensazioni dopo notti bianche: non…

4 ore ago

Belgio: “Se Russia ci attacca, Nato distrugge Mosca”. E Medvedev risponde

(Adnkronos) - Se la Russia attacca Bruxelles, la Nato distruggerà Mosca. Se la Russia attacca il Belgio, il Belgio sparisce.…

4 ore ago

Caso Sangiuliano, ex ministro: “Tempi lunghi e multa bassa, a Report avrei chiesto 1,5 milioni”

(Adnkronos) - A Ghiglia "ho mandato una mail nella quale ho detto: 'Non voglio alcun trattamento di favore, voglio essere…

5 ore ago