(Adnkronos) – “Oggi presentiamo il treno a idrogeno, un fatto storico anche se non è ancora operativo. Nel frattempo, su tutta la rete stanno partendo i lavori per la predisposizione alla costruzione delle centrali di produzione e distribuzione, per cui direi che oggi è veramente un momento molto importante e significativo” ha spiegato Fulvio Caradonna, consigliere delegato di Fnm. Si è tenuto, infatti, a Rovato, in provincia di Brescia, l’evento di presentazione del nuovo impianto di manutenzione, il primo in Italia, specificatamente progettato e realizzato per la manutenzione dei treni a idrogeno. “Questi treni faranno ora un percorso di controllo e di prove per ottenere le autorizzazioni e nel frattempo continueranno i cantieri per la costruzione delle tre centrali di distribuzione. I cantieri sono a Borgo San Giovanni, Edolo e Pisogne, nelle tre centrali non solo si farà la distribuzione, ma fatto importante, si creerà l’idrogeno che di fatto decarbonizza la rete diesel. Saremo il primo caso in Europa”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dormire poco, andando a letto tardi e restando incollati agli schermi fino a notte fonda per stare sui…
(Adnkronos) - OMODA & JAECOO introducono nel mercato italiano il nuovo OMODA 9 Super Hybrid, SUV plug-in top di gamma…
(Adnkronos) - Mitsubishi Motors ha ufficializzato l’arrivo di un nuovo modello 100% elettrico per il mercato nordamericano, previsto per l’estate…
(Adnkronos) - Per celebrare l’anniversario dell’Armistizio dell’8 maggio 1945, la Presidenza della Repubblica Francese ha ricevuto un esemplare unico: la…
(Adnkronos) - La Toyota Corolla Cross si presenta in una veste completamente aggiornata, con un’estetica raffinata, tecnologie all’avanguardia e una…
(Adnkronos) - Renault rilancia l’icona degli anni Sessanta con una reinterpretazione elettrica all’avanguardia: la Renault 4 E-Tech Electric. Questo nuovo…