(Adnkronos) –
Lewis Hamilton è stato uno dei protagonisti del Gp del Belgio, tredicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Partito dalla diciottesima posizione, sotto safety car a causa della pioggia sul circuito di Spa, il pilota della Ferrari è stato protagonista di una rimonta clamorosa fino al settimo posto. Una rincorsa chiusa però con un pizzico di nervosismo, dopo 20 giri passati dietro ad Albon, senza possibilità di sorpasso per mancanza di carburante. Durante la gara, il sette volte campione del mondo ha dovuto fronteggiare un problema inatteso: la necessità di risparmiare carburante per evitare la squalifica, come chiarito dal dialogo via radio dell'inglese con il team. "Posso spingere o no? Fatemi sapere" la domanda di Lewis. "Restiamo dove siamo" la risposta del muretto Ferrari. Con commento finale del pilota britannico: "Non posso attaccare perché non ho carburante, amico". Così la sua Ferrari ha chiuso al settimo posto, evitando però la squalifica per peso minimo come accaduto a Leclerc in Cina. L'inglese è stato comunque nominato "Driver of the day" al termine della gara. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Le sfide dell’Intelligenza Artificiale, cosa significa crescere come studenti e professionisti oggi alla luce di questa “nuova era”,…
(Adnkronos) - Un cittadino italiano è rimasto vittima di un incidente aereo nei pressi di Nuuk, in Groenlandia, il 25…
(Adnkronos) - Dolci, succosi e dal colore arancio intenso, i cachi sono il frutto simbolo dell’autunno. Di origine orientale, oggi…
(Adnkronos) - "Le patrimoniali ricompaiono ciclicamente nelle proposte della sinistra. È rassicurante sapere che, con la destra al Governo, non…
(Adnkronos) - La puntata finale di 'Tale e Quale Show', in onda ieri venerdì 7 novembre su Rai1, ha vinto…
(Adnkronos) - 'Ballando con le stelle' torna stasera sabato 8 novembre per la settimana puntata. Lo show dance condotto da…