(Adnkronos) –
Lewis Hamilton è stato uno dei protagonisti del Gp del Belgio, tredicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1. Partito dalla diciottesima posizione, sotto safety car a causa della pioggia sul circuito di Spa, il pilota della Ferrari è stato protagonista di una rimonta clamorosa fino al settimo posto. Una rincorsa chiusa però con un pizzico di nervosismo, dopo 20 giri passati dietro ad Albon, senza possibilità di sorpasso per mancanza di carburante. Durante la gara, il sette volte campione del mondo ha dovuto fronteggiare un problema inatteso: la necessità di risparmiare carburante per evitare la squalifica, come chiarito dal dialogo via radio dell'inglese con il team. "Posso spingere o no? Fatemi sapere" la domanda di Lewis. "Restiamo dove siamo" la risposta del muretto Ferrari. Con commento finale del pilota britannico: "Non posso attaccare perché non ho carburante, amico". Così la sua Ferrari ha chiuso al settimo posto, evitando però la squalifica per peso minimo come accaduto a Leclerc in Cina. L'inglese è stato comunque nominato "Driver of the day" al termine della gara. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - “La montagna sta facendo quasi tre morti al giorno: 83 in un mese, il 20% in più dello…
(Adnkronos) - I Mondiali di nuoto di Singapore continuano a regalare spettacolo. Domani, martedì 29 luglio, terzo giorno di gare…
(Adnkronos) - Negli ultimi anni, con il cambiamento climatico, le temperature estreme sono diventate una minaccia ambientale e una sfida…
(Adnkronos) - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha accordato la proroga fino al 1° ottobre p.v.…
(Adnkronos) - L'Italia vince la sesta medaglia ai Mondiali di scherma di Tblisi oggi lunedì 28 luglio. Dopo il bronzo…
(Adnkronos) - All'origine c'è una puntura di zanzara e un virus che le scatena. Ma fra tre delle più temute…