Categories: breaking News

Federica Brignone, il medico-fisiatra: “Ha avuto un trauma ad alta energia, il monitoraggio è costante”

(Adnkronos) – "Leggendo l'intervista della madre di Federica Brignone sull'infortunio della figlia – descritto con termini crudi come 'gamba staccata dal corpo' e 'ginocchio esploso' – è impossibile non tracciare un parallelo con la letteratura medica riguardante i traumi ad alta energia. Infatti la complessità del trauma di Federica, avvenuto durante una gara, rientra perfettamente nella definizione clinica di trauma ad alta energia, caratterizzato da impatti ad alta velocità tipici degli incidenti sportivi", dice all'Adnkronos Salute di Andrea Bernetti, professore di Medicina fisica e riabilitativa dell'università del Salento.   
"La frattura della campionessa italiana è stata una frattura complessa, pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone, che quindi non ha coinvolto esclusivamente le ossa, ma anche il piano articolare e le strutture adiacenti, con interessamento legamentoso e dei tessuti molli. Questa tipologia di frattura richiede una gestione integrale dalla fase chirurgica a quella riabilitativa", spiega Bernetti. "Ogni frattura di questo genere rappresenta un unicum – precisa – e di conseguenza la sua gestione, sin dalla fase operatoria, deve essere altamente personalizzata, anche in base alle caratteristiche e alle esigenze individuali che, nel caso della campionessa, erano tentare di rientrare ad alto livello in tempo per le Olimpiadi di Milano Cortina. "Il fatto che Federica abbia impiegato sette mesi per riavere 'la gamba con i suoi muscoli – osserva il medico-fisiatra – rispecchia la necessità di una strategia di approccio sequenziale, fondamentale per controllare i rischi della gestione di un quadro così complesso, che spiega anche i tempi lunghi di riabilitazione lontano dalla neve. Infatti, i dati clinici in casi simili indicano chiaramente come questi traumi comportino spesso importanti sequele funzionali".  "Tuttavia – prosegue Bernetti – sicuramente il tentativo della campionessa di essere pronta al rientro per Milano-Cortina è basato su interventi di altissimo livello, costante monitoraggio e riabilitazione avanzata e 'tagliata su misura' per l'atleta olimpica. Inoltre, in situazioni di questo tipo è fondamentale un monitoraggio costante di ogni singolo aspetto, anche a livello di valutazione strumentale di parametri clinici e biomeccanici, al fine di stabilire i passaggi allo step successivo dell'iter riabilitativo per permettere un ritorno alla competizione sicuro e ad alto livello. Ci auguriamo con tutto il cuore che la campionessa possa tornare presto al massimo", conclude lo specialista, segretario generale della Simfer (Società italiana di medicina fisica e riabilitativa).  
—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

A Made expo si è tenuto l’Inspirational Talk ‘AI Architectural Intelligence’

(Adnkronos) - L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo dell’industria e delle professioni e anche i settori dell’edilizia e dell’architettura sono…

11 minuti ago

Compagni per la vita, il corto per prevenzione malattie cardio-renali-metaboliche

(Adnkronos) - Con l’appuntamento 'Cuore, reni e metabolismo, tra musica, cinema e connessioni', presso la Terrazza Caffarelli a Roma, torna…

12 minuti ago

Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana

(Adnkronos) - Rischia di sparire dal centro storico di Roma l'antica pasticceria palermitana D'Agnino. Il locale nato nel 1955 sotto…

19 minuti ago

La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il ‘rimprovero’: “Togli piedi dal tavolo”

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz esulta per la 'sua' Spagna con una foto che scatena i social. Il tennista iberico è…

20 minuti ago

Loredana Cannata arrestata in Vaticano, il messaggio per il Papa: “Aiutaci ad abolire la corrida”

(Adnkronos) - Loredana Cannata è stata arrestata in Vaticano. L’attrice e concorrente dell’ultima edizione dell’Isola dei Famosi ha scavalcato la…

21 minuti ago

Garante diritti infanzia, ‘Comune impegnato in contrasto a povertà ma c’è ancora da fare’

(Adnkronos) - Per la prima infanzia, ossia "per i bambini da 0 a 6 anni, il Comune di Milano sta…

24 minuti ago