(Adnkronos) – "I farmaci equivalenti sono una risorsa fondamentale per garantire equità di accesso alle cure e sostenibilità del nostro Servizio sanitario nazionale. Il Governo sostiene con convinzione questo comparto, che rappresenta un presidio di salute pubblica e un pilastro industriale strategico per il Paese". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, intervenendo oggi a Roma alla presentazione del rapporto dell'Osservatorio Nomisma 'Il sistema dei farmaci equivalenti in Italia', giunto alla sua decima edizione. "In questa direzione si inserisce il Testo unico della legislazione farmaceutica, un provvedimento che nasce con spirito di proattività, programmazione e sburocratizzazione", ha ricordato Gemmato. "L'obiettivo – ha ribadito – è dare certezze al settore, introducendo strumenti efficaci per costruire un sistema moderno e sostenibile, capace di rispondere tempestivamente ai bisogni dei cittadini e di garantire la continuità delle terapie".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Fino a qualche anno fa l'idea di un'intelligenza artificiale capace di imitare la mente umana sembrava fantascienza, eppure…
(Adnkronos) - A 121 giorni dall’inizio delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 il Ministro per lo Sport e i…
(Adnkronos) - "Il periodo più pesante dell'influenza stagionale sarà durante le vacanze di Natale, quando si sta tutti insieme, al…
(Adnkronos) - La città di Torino si appresta a consolidare il suo ruolo di hub tecnologico ospitando la quarta edizione…
(Adnkronos) - Pareti rivestite di marmo, di cui ancora si riconoscono le tracce, stucchi sulla volta con scene tratte dal…
(Adnkronos) - "Lo studio di fase III Flaura 2 ha confrontato", in pazienti con carcinoma polmonare metastatico non a piccole…