Categories: News Adnkronos

Farmaci, da Gemmato ok a uso veterinario anti Covid che salva i gatti

(Adnkronos) – "Ho firmato la circolare esplicativa, indirizzata ai medici veterinari e ai farmacisti, alle istituzioni e a tutti gli operatori del settore coinvolti, che autorizza l’utilizzo in deroga del farmaco Veklury, a base di remdesivir, per il trattamento della peritonite infettiva felina (Fip)". Lo annuncia il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato. "Come promesso lo scorso 20 maggio, manteniamo l’impegno assunto verso milioni di famiglie italiane che convivono con un gatto, e verso il mondo dei volontari, dei gattili e dei professionisti che da anni attendono una risposta concreta per contrastare una malattia ad altissima letalità e per la quale invece è disponibile una cura efficace", prosegue Gemmato. Il Remdesivir, contenuto nel medicinale umano Veklury, potrà ora essere prescritto 'in deroga' dal medico veterinario tramite ricetta elettronica veterinaria (Rev), esclusivamente per il trattamento della Fip e sotto sua diretta responsabilità. "Superiamo il limite di utilizzo del remdesivir all’ambito umano e all’impiego ospedaliero anti Covid", afferma il sottosegretario. "Un passaggio possibile consentito dalle norme vigenti, come avevo anticipato nei giorni scorsi. Ringrazio l’Aifa e la Direzione Generale competente del ministero della Salute che si sono immediatamente attivate su mio impulso e che hanno individuato in breve tempo una soluzione. Anticipiamo così di oltre un anno la scadenza prevista dal regolamento Ue 2024/1973 che prevede che il remdesivir sia consentito per il trattamento della Fip nei gatti a partire dall’8 agosto 2026", spiega il sottosegretario. "Avevamo preso un impegno preciso e oggi lo manteniamo. Questa misura è una risposta concreta per tutelare la salute animale, parte integrante della salute pubblica e del nostro benessere collettivo e a tutela dei nostri piccoli amici", conclude il sottosegretario Gemmato. La Fip è una patologia virale ad elevata mortalità (fino al 96%) che fino ad oggi non disponeva di una terapia autorizzata in ambito veterinario. L’approvvigionamento del remdesivir potrà ora avvenire presso i grossisti o le farmacie veterinarie, secondo quanto previsto dall’articolo 23 del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 218. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ascolti tv, vince Tale e Quale Show su Rai1

(Adnkronos) - La puntata finale di 'Tale e Quale Show', in onda ieri venerdì 7 novembre su Rai1, ha vinto…

5 minuti ago

Ballando con le stelle, stasera 8 novembre: Monica Guerritore ballerina per una notte

(Adnkronos) - 'Ballando con le stelle' torna stasera sabato 8 novembre per la settimana puntata. Lo show dance condotto da…

14 minuti ago

“Al Sud più pensioni che lavoratori attivi”, l’analisi della Cgia

(Adnkronos) - Nonostante il positivo andamento del mercato del lavoro, al Mezzogiorno è sempre più marcato il sorpasso dei pensionati…

24 minuti ago

Tu si que vales, stasera sabato 8 novembre: le anticipazioni e gli ospiti

(Adnkronos) - Stasera, sabato 8 novembre, in prima serata su Canale5 l’appuntamento è con una nuova puntata di ‘Tu si…

36 minuti ago

Serie A, oggi Parma-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Il Milan torna in campo. Oggi, sabato 8 novembre, i rossoneri affrontano il Parma in trasferta al Tardini,…

1 ora ago

Juventus-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

(Adnkronos) - La Juventus torna in campo nel derby della Mole. Oggi, sabato 8 novembre, il club bianconero sfida il…

1 ora ago