Categories: News Adnkronos

Farmaceutica, Landazabal (Gsk): “Governance fondamentale per competitività”

(Adnkronos) – "La filiera farmaceutica è un pilastro fondamentale e strategico che contribuisce alla crescita economica del Paese e all'export. E questo" è possibile "grazie a un'industria che deve essere" e rimanere "competitiva. Per questo abbiamo bisogno di una legge quadro: in Italia è fondamentale per garantire" la produttività economica, ma anche consentire "la ricerca e lo sviluppo" di farmaci innovativi. Così Fabio Landazabal, presidente e amministratore delegato di Gsk Italia, intervenendo oggi al Forum Ambrosetti di Cernobbio (Como). "L'Italia – ha osservato – è un Paese che invecchia" ed è importante, per invecchiare in salute, "nell'ambito della prevenzione, che quella vaccinale diventi disponibile a tutti i cittadini e che la libera scelta sia una realtà per tutti gli italiani e per tutti i vaccini. Crediamo sia fondamentale che l'Italia crei una strategia di Life Science che promuova e garantisca le aziende per essere competitive e", allo stesso tempo, favorisca "l'investimento da parte di aziende estere nel territorio italiano".  L'accordo trovato tra Europa e gli Stati Uniti sui dazi al 15% nella farmaceutica "aiuta a stabilizzare un livello di incertezza che avevamo – ha affermato Landazabal – Chiaramente non è una soluzione, per questo abbiamo bisogno di una legge quadro e di una strategia di Life science che ci aiuti a rimanere competitivi in un contesto globale. Gsk è un'azienda di capitale estero con una presenza importante sul territorio, con impianti produttivi sia a Parma che a Rosina (Siena). La farmaceutica è un investimento ad alto rischio, per questo – ha sottolineato – abbiamo bisogno del sopporto strategico di meccanismi che premino e non che penalizzino il nostro settore. Questo è fondamentale per garantire che" come farmaceutica "continuiamo a trovare soluzioni che" siano rese "disponibili alla popolazione italiana" negli stessi tempi con cui sono accessibili "agli altri cittadini europei". Questo è possibile con "una governance che supporti la farmaceutica e veda il settore, e la salute, non come una spesa ma come un investimento". La competitività è infatti messa a dura prova non solo dai "nuovi dazi americani al 15%, ma anche da un costo energetico in Italia 4 volte superiore rispetto ad altri Paesi europei. Serve una governance – ha ribadito Landazabal – per garantire investimenti in Italia in grado di sviluppare soluzioni innovative da esportare, ma anche un accesso rapido" alle novità terapeutiche. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Trump: “Putin dovrebbe far finire guerra in Ucraina invece di testare missile nucleare”

(Adnkronos) - Il presidente americano Donald Trump ha definito ''non appropriato'' l'annuncio del leader del Cremlino Vladimir Putin di aver…

17 minuti ago

Gaza, media: “Israele non sa dove siano le salme di 4 dei 13 ostaggi ancora nella Striscia”

(Adnkronos) - Israele non sa dove si trovano quattro dei restanti 13 corpi di ostaggi ancora nella Striscia di Gaza.…

35 minuti ago

Incidente in Moto 3, Dettwiler colpito in pieno da Rueda: piloti in ospedale

(Adnkronos) - Brutto incidente prima della gara di Moto3. Nel giro di allineamento, infatti, Noah Dettwiler ha rallentato ed è…

57 minuti ago

Argentina, Milei trionfa alle elezioni legislative: vittoria con oltre il 40% delle preferenze

(Adnkronos) - La Libertad Avanza (LLA), il partito del presidente Javier Milei, ha vinto le elezioni di medio termine in…

1 ora ago

Verdone sarà sindaco di Roma per un giorno: “Ma non farò le scarpe a Gualtieri”

(Adnkronos) - "Non farò le scarpe al sindaco Gualtieri". Carlo Verdone ieri sera sul red carpet della Festa del Cinema…

2 ore ago

Ucraina, Russia: “Vertice di Budapest dipende dagli Usa”. Mosca testa il supermissile nucleare

(Adnkronos) - ''La possibilità di un incontro a Budapest'' tra il leader del Cremlino Vladimir Putin e il presidente americano…

7 ore ago