Categories: News Adnkronos

Faltoni (Confindustria Dm): “Incertezza sistemica mina innovazione”

(Adnkronos) – "Come imprenditori siamo, per natura, ottimisti. Un ottimismo che ci guida ogni giorno, che ci spinge a investire, innovare e rischiare. Ma oggi questo ottimismo fa sempre più fatica a reggere, soprattutto nel nostro comparto, quello della sanità digitale e delle tecnologie per la salute. Le aziende del settore stanno lottando ogni giorno, non solo con le sfide del mercato, ma con una crescente incertezza sistemica: un imprenditore ha bisogno di certezze, di una visione chiara, di regole stabili, di tempi prevedibili. E purtroppo tutto questo sta venendo a mancare. Viviamo in un mondo dove l'innovazione digitale ha cicli di vita di pochi mesi, eppure ci confrontiamo con processi regolatori, decisionali e burocratici che richiedono anni. E' una contraddizione strutturale che soffoca le imprese innovative, che frena la ricerca, che spinge molti – imprese e talenti – a emigrare verso ecosistemi più dinamici". Lo ha detto Fabio Faltoni presidente Confindustria Dispositivi medici, intervenendo, a Napoli al 25esimo Convegno nazionale dell'Associazione italiana ingegneri clinici (Aiic). "Il rischio concreto – osserva Faltoni – è che l'ottimismo che ci spinge a investire su tecnologie strategiche come l'intelligenza artificiale, la telemedicina o la digital health venga sopraffatto dall'inerzia di un sistema che non risponde. Non stiamo invocando una deregulation selvaggia. Il nostro settore ha implicazioni etiche, cliniche, sociali troppo rilevanti per rinunciare a regole. Ma serve un cambio di passo, serve praticità, velocità, realismo su alcuni aspetti regolatori, soprattutto a livello europeo: ci ingabbiamo da soli, nel momento in cui dovremmo invece correre". Nel suo intervento, Faltoni lancia un appello: "Se vogliamo davvero che la sanità digitale italiana ed europea sia protagonista e non gregaria, dobbiamo creare un ambiente che accompagni l'innovazione, non che la rincorra a fatica. Il tempo dell'incertezza sta consumando la fiducia e con essa la voglia di rischiare. Non possiamo permetterci di perdere la spinta imprenditoriale e la creatività che oggi sono ancora vive. Ma non resisteranno per sempre, se non arriveranno risposte concrete, stabili e rapide". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Atp Finals Torino, oggi il via: dal montepremi al calendario, la guida al torneo

(Adnkronos) - Iniziano oggi, domenica 9 novembre, le Nitto Atp Finals di Torino 2025. Il 'Torneo dei maestri', in cui…

23 minuti ago

Da noi… a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 9 novembre

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con Francesca Fialdini e con 'Da noi... a ruota libera', in onda oggi domenica 9 novembre…

36 minuti ago

Maltempo, allerta arancione in Sardegna: gialla in 5 regioni

(Adnkronos) - Allerta arancione per il maltempo in Sardegna oggi, domenica 9 novembre. Piogge e temporali riguarderanno anche Sicilia, Calabria,…

44 minuti ago

Serie A, oggi Bologna-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Il Napoli torna in campo. Oggi, domenica 9 novembre, i campioni d'Italia affrontano il Bologna allo stadio Dall'Ara…

1 ora ago

Filippine, arriva super tifone Fung-wong: quasi un milione di evacuati

(Adnkronos) - Un super tifone si sta avvicinando alle Filippine e quasi un milione di persone sono state evacuate. Fung-Wong,…

1 ora ago

Domenica In, oggi domenica 9 novembre: gli ospiti di Mara Venier

(Adnkronos) - Nuovo appuntamento con 'Domenica In', condotto da Mara Venier, in onda oggi, domenica 9 novembre, alle ore 14.00…

1 ora ago