Categories: News Adnkronos

Esame di Maturità, Valditara: “Dal nome all’orale, cambia molto dal prossimo anno”

(Adnkronos) – Giuseppe Valditara fa sapere che "dal prossimo anno l’esame di Maturità cambia molto": dalle materie da portare all'ora al nome stesso dell'esame. "Innanzitutto noi ripristiniamo il nome ‘Esame di Maturità’ che 25 anni fa era stato abolito in omaggio a queste tendenze politicamente corrette per cui maturità forse era considerato un concetto un po’ reazionario”, ha detto il ministro dell’Istruzione e del Merito a Radio 24. “Noi invece riteniamo che ci sia bisogno di rilanciare il concetto di maturità in una società dove appunto i sociologi denunciano sempre di più questo fenomeno che è stato anche in modo molto pregnante identificato come quello della ‘adultescenza’, – ha aggiunto Valditara – cioè di tanti adulti che giocano a fare ancora gli adolescenti. Quindi che non diventano punti di riferimento per gli adolescenti, sottolineare l’ importanza della maturità credo che sia anche un fatto culturale e significativo”.  "Ovviamente – ha spiegato il ministro – non ci limitiamo al cambiamento del nome ma andiamo all’essenza della maturità. In particolare l’orale: innanzitutto togliamo quella prova che era ansiogena per i giovani maturandi e anche poco seria per l’esame stesso e cioè il documento, il progetto che veniva sottoposto all’esaminando dalla commissione e mi è capitato di sentire la forma di un vulcano, in un liceo classico si è partiti sottoponendo il disegno la foto di un vulcano. E il ragazzo per 20 minuti andava avanti a cercare di immaginare i più improbabili nessi interdisciplinari. Fra l’altro attenzione perché qualcuno impropriamente ha detto che Valditara riduce le materie: no affatto perché non vi era assolutamente l’obbligo di interrogare sulle discipline e quindi paradossalmente si poteva concludere lì magari con qualche richiesta di precisazioni dei commissari”.   “Noi invece diciamo quattro materie all’orale, caratterizzanti, su cui il candidato sarà interrogato", ha spiegato Valditara. "Sarà fondamentale conoscere le discipline ma dato che si parla di esame di maturità, – aggiunge – la conoscenza e quindi le competenze, le abilità da sole non sono sufficienti per delineare un giudizio complessivo. Vogliamo anche che si valuti il grado di autonomia, di responsabilità raggiunto dallo studente. Non è un caso che abbiamo anche abbiamo voluto che si tenesse conto anche delle altre attività extracurricolari sportive, culturali e anche di azioni particolarmente meritevoli compiute dal giovane".  Poi Valditara è intervenuto sul tema della scorsa estate: "Ovviamente basta con quella sciocchezza per cui se hai raggiunto la sufficienza puoi decidere di non affrontare l’orale e boicottare la maturità”, ha concluso Valditara.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

De Nicola (Sin): “Abbiamo farmaci capaci di rimandare la dialisi di 30 anni”

(Adnkronos) - "E' giunto il momento di implementare dei farmaci, arrivati da tempo, ma ancora lontani dal raggiungimento dell'ottimizzazione della…

4 minuti ago

Brambilla (Nipro): “Simulation Academy chiude gap teoria-pratica in nefrologia”

(Adnkronos) - "Portare medici specializzandi ad effettuare delle prove pratiche, chiudendo il gap, presente oggi, tra la teoria e la…

4 minuti ago

Herzog sogna Marte: “Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia”

(Adnkronos) - "Vorrei filmare sul pianeta rosso, anche se è una follia". Werner Herzog non smette di sorprendere. Il leggendario…

6 minuti ago

Amazon a Milano accoglie un incontro sulla violenza economica e di genere

(Adnkronos) - Gli uffici aziendali di Amazon a Milano hanno ospitato un momento di riflessione in tema di violenza economica…

16 minuti ago

Furto al Louvre, ora i gioielli della Corona rischiano la distruzione: é corsa contro il tempo

(Adnkronos) - Gli otto gioielli della Corona francese trafugati dal Museo del Louvre non sono soltanto oggetti preziosi: sono frammenti…

17 minuti ago

Dalla Topolino alla 500e Giorgio Armani, Fiat auto ufficiale della Festa del Cinema di Roma

(Adnkronos) - E' di nuovo Fiat il partner 'automobilistico' della Festa del Cinema di Roma, tornando come Auto Ufficiale per…

18 minuti ago