Categories: News Adnkronos

Eruzione Etna e turisti in fuga, è polemica dopo i video: “Perché erano in quota?”

(Adnkronos) –
Decine di persone sull'Etna in fuga dopo l'eruzione che ieri ha causato il collasso di una parte del cratere Sud-Est. E' polemica dopo i video diffusi e diventati virali sui social che mostrano l'esplosione e concitati momenti vissuti da turisti ed escursionisti. Se da una parte le guide vulcanologiche Etna Nord sottolineano che non c'era nessun pericolo perché "i gruppi si trovavano a distanza di sicurezza", dall'altra il sindaco di Belpasso (Catania), Carlo Caputo, sottolinea che "si è corso un grave pericolo e mi spiace se ne parli poco".  "Alle 5.30 del mattino ci giunge la chiamata e l'sms inviato dal sistema automatico Etnas 'altissima probabilità di accadimento'. Perché si è consentito di portare turisti in quota?", si chiede il primo cittadino, secondo il quale quella di ieri è stata "una giornata di fortuna, solo fortuna ma non si può contare sempre sul caso". "Il sistema di preavviso Etnas voluto dal dirigente della Protezione civile, Salvo Cocina, funziona benissimo, a cosa serve se poi non ci sono azioni conseguenziali? A svegliarti di notte o di primo mattino? Occorre una forte presa di coscienza sui rischi e occorre interdire il perimetro individuato dalla Protezione civile quando necessita. Non possiamo guardare solo al denaro", conclude Caputo.  "I nostri gruppi si trovavano a distanza di sicurezza, in punti ideali per osservare l'evento in tranquillità, sempre sotto la guida di personale esperto. Alcune immagini possono impressionare, ma spesso la prospettiva inganna, e la reazione emotiva è naturale. Il nostro compito è proteggere e guidare con professionalità", scrivono su Facebook le guide vulcanologiche Etna Nord.  "Desideriamo rassicurare tutti coloro che sono stati con noi, e che lo saranno sull'attenzione e la responsabilità con cui operiamo ogni giorno sul vulcano. Sappiamo che durante le fasi esplosive, specie su crateri attivi come il Sud-Est, possono verificarsi fenomeni improvvisi come cedimenti o colate piroclastiche. Per questo abbiamo valutato in tempo reale la situazione e adottato tutte le misure necessarie. Grazie a tutti coloro che hanno condiviso con noi questa giornata indimenticabile: l'Etna si è fatto sentire, e noi l'abbiamo ascoltato… in sicurezza".  Ingv Catania, 'fase eruttiva conclusa' Intanto l'Ingv di Catania fa sapere che dopo l'eruzione di ieri, oggi "la fase eruttiva dell'Etna" per l'Ingv è ritenuta "conclusa", anche se i parametri di controllo dell'Etna "sono in risalita". L'Istituto continua a monitorare il vulcano.   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Birra gratis a chi dona sangue in Belgio: è polemica

(Adnkronos) - Doni il sangue? Bevi birra gratis in Belgio. L'idea della Croce Rossa locale in collaborazione con il marchio…

6 minuti ago

Ucraina-Russia, l’ordine di Trump: Usa schierano 2 sottomarini nucleari

(Adnkronos) - Donald Trump manda un segnale alla Russia e a Vladimir Putin ordinando il dispiegamento di due sottomarini nucleari.…

45 minuti ago

Ultimo, Jacqueline mostra la pancia a 8 mesi dal parto: “Amate il vostro corpo”

(Adnkronos) - Jacqueline Luna è tornata a parlare della sua gravidanza e per farlo, ha deciso di condividere una foto…

1 ora ago

Herzog a Mattarella: “Grande rispetto, ma Israele non uccide in modo indiscriminato”

(Adnkronos) - "Ho grande rispetto per il presidente dell'Italia, il mio amico Sergio Mattarella. E' per questo che mi hanno…

2 ore ago

Bari, esplode bombola di gas in casa: due ferite

(Adnkronos) - Paura a Corato nel Barese. Un appartamento ha preso fuoco, dopo che è esplosa una bombola di gas.…

2 ore ago

Mondiali nuoto Singapore, programma 2 agosto. Orari e dove vedere italiani in tv

(Adnkronos) - I Mondiali di nuoto 2025 di Singapore continuano a regalare spettacolo. Sabato 2 agosto è il settimo giorno…

2 ore ago