(Adnkronos) –
Nonostante in molti siano convinti che oggi sia il primo giorno di autunno non è così. C'è ancora un giorno di tempo per salutare l'estate. L'equinozio d'autunno, che segna l'inizio della nuova stagione astronomica, è atteso per domani, lunedì 22 settembre 2025 alle ore 20.30.
In questo giorno, il ciclo di luce e buio si equilibra, con 12 ore di luce e 12 ore di notte in tutto il mondo.
Il termine "equinozio" deriva dal latino 'aequa nox', significando "notte uguale al giorno". Questo fenomeno si verifica quando il Sole attraversa l'equatore celeste, dando luogo a una parità tra giorno e notte.
La rotazione della Terra sul suo asse, inclinato di circa 23,27 gradi, è alla base dell'alternanza tra giorno e notte. L'inclinazione dell'asse terrestre determina i cambiamenti stagionali e la variazione di temperatura.
L'equinozio d'autunno non cade sempre il 21 settembre. Essendo influenzato dalla durata dell'anno solare, può verificarsi tra il 21 e il 24 settembre. Tale variazione è dovuta anche agli anni bisestili e alle discrepanze temporali nel calendario. Nel 2025 l'equinozio d'autunno cade il 22 settembre ed è effettivamente la data più comune per questo fenomeno ma non è fissa: le date e gli orari degli equinozi cambiano di anno in anno. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dopo la prima edizione del 2023, dal 20 al 30 novembre Monza accoglie il Festival Internazionale di Poesiaterapia…
(Adnkronos) - Federico Chiesa diventa un caso in Nazionale? Alla viglia del doppio impegno di qualificazione ai Mondiali 2026 contro…
(Adnkronos) - Tre anni di riforme, investimenti e nuovi progetti che hanno rafforzato la trasparenza, l’efficienza e l’inclusione nel sistema…
(Adnkronos) - Sono 16 i candidati alle prossime elezioni regionali, in Puglia, Veneto e Campania, e nei quattro Comuni sciolti…
(Adnkronos) - Regione Lombardia ha agevolato la nascita di 46 aziende innovative dal 2016 ad oggi grazie alle 'Startup competitions',…
(Adnkronos) - In Cina un ponte appena inaugurato è crollato, generando un'enorme colonna di polvere le cui immagini hanno fatto…