Categories: News Adnkronos

Eni, Lucarno (Enilive): “Sito Gela diventerà nostra bioraffineria più avanzata”

(Adnkronos) – "Con il primo impianto europeo dedicato alla produzione di Saf (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per il trasporto aereo) nella bioraffineria di Gela, lanciamo la sostenibilità nel settore dell'aviazione. Questo è il primo impianto in Italia e siamo molto orgogliosi perché il sito di Gela è un sito storico e al momento diventerà la nostra bioraffineria più avanzata, quindi con alta capacità di lavorazione e con possibilità di produrre il Biojet, il carburante sostenibile per l'aviazione". Così all’Adnkronos Raffaella Lucarno, Responsabile Bioraffinazione e Supply Enilive in occasione dell’evento organizzato da Enilive – presso la Sala Mattei Ecu della Bioraffineria Eni di Gela – per l’avvio del primo impianto dedicato alla produzione di Saf nella bioraffineria di Gela.  Lucarno, ha poi parlato delle future strategie aziendali. "Nei prossimi 3-5 anni, visto che il mercato dei biocarburanti da qui al 2028 è visto in aumento del 65% – ha detto Lucarno – la nostra strategia è continuare in questo solco, continuare a convertire altri siti, in Italia e all'estero, fare progetti nuovi proprio per seguire questo trend e dare la possibilità a tutti di decarbonizzare, anche a chi usa il diesel, e poi magari passerà all'elettrico e, soprattutto, dare la possibilità all'aviazione che non ha molte altre opportunità di decarbonizzare, sempre più materiale, non a caso da qui al 2030 pensiamo di essere in grado di produrre fino a 2 milioni di tonnellate di Biojet". "In Europa" per la produzione di biocarburante "siamo i secondi e i quarti nel mondo. Tuttavia, siamo stati i primi a convertire una raffineria tradizionale in bioraffineria". E sulle compagnie aeree che hanno già aderito a questo progetto, Lucarno tiene a precisare: "Noi abbiamo fatto molti accordi preliminari che si concretizzeranno poi nel corso degli anni, principalmente con Ita, quindi con Ryanair, Easyjet, e anche con compagnie che fanno trasporto aereo di merci come può essere Dhl e con altre che intendono nel futuro decarbonizzare", perché "anche le compagnie aeree hanno un obbligo di ridurre l'emissione di gas serra e questa è una possibilità già presente e attuabile" conclude. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Approvazione pdl obesità, Galletti (Novo Nordisk): “Passo fondamentale”

(Adnkronos) - "Esprimiamo grande soddisfazione per l'approvazione, alla Camera dei deputati, della proposta di legge a firma dell'onorevole Roberto Pella…

7 minuti ago

Berrettini: “Sto bene, ma ho visto i fantasmi. Derby con Fognini? Voglio vincere”

(Adnkronos) - Matteo Berrettini, agli Internazionali d'Italia 2025 a Roma, ci sarà. Il tennista azzurro oggi, mercoledì 7 maggio, ha…

9 minuti ago

Matteo Giunta, il segreto con Federica Pellegrini: “Per 3 anni storia nascosta, usavo il bagagliaio”

(Adnkronos) - Matteo Giunta festeggia il suo 43esimo compleanno a 'La volta buona'. L'allenatore di nuoto oggi, mercoledì 7 maggio,…

16 minuti ago

Premio Internazionale Giornalismo Euromediterraneo 2025, un ponte tra culture

(Adnkronos) - Straordinario successo e ampia partecipazione per la cerimonia di consegna del Premio Internazionale Giornalismo Euromediterraneo 2025, tenutasi presso…

18 minuti ago

Soravia (Velux Italia): “Progettazione luce naturale torna ad essere importante”

(Adnkronos) - "La progettazione della luce naturale e zenitale negli edifici è un tema che sta tornando ad essere importante…

19 minuti ago

Fiere, Tuttofood contro lo spreco: appello agli espositori per donare eccedenze al Banco alimentare

(Adnkronos) - In un Paese in cui, secondo i dati Eurostat diffusi nei giorni scorsi, oltre il 9% dei lavoratori…

25 minuti ago