(Adnkronos) – ''Siamo un po' in ritardo anche non è una novità. Forse una novità principale che è un ritardo discontinuo, nel senso che la transizione energetica è un insieme di tante componenti e noi su alcune componenti siamo un po' più in ritardo, per esempio sulla realizzazione di accumuli elettrici che si fanno attraverso le batterie o sistemi di pompaggio siamo molto più in ritardo rispetto al ritardo che abbiamo sullo sviluppo di fonti rinnovabili, come fotovoltaico''. Lo sottolinea l'Ad di Edison, Nicola Monti, in un'intervista all'Adnkronos al forum Teha a Cernobbio. ''Noi abbiamo bisogno di un minimo di sicurezza -spiega Monti-. Questo lo dico come sistema perché dobbiamo fare decine di miliardi di investimento per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione''. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La 'Montagna' del Trono di Spade stabilisce un nuovo record. Thor Bjornsson, atleta finlandese che ha intepretato il…
(Adnkronos) - I focolai estivi di intossicazioni da botulino, in Calabria e in Sardegna, hanno rimesso al centro la sicurezza…
(Adnkronos) - Oltre 2.200 chilometri in bicicletta, da Monaco a Londra, per dare voce e supporto ai pazienti oncologici. E'…
(Adnkronos) - I dazi Usa "finiranno presto, tra 1-2 anni al massimo". E il made in Italy "è troppo forte,…
(Adnkronos) - Lutto cittadino a Milano e Piacenza oggi, nel giorno dei funerali di Giorgio Armani. Esequie 'privatissime', con appena…
(Adnkronos) - L'intelligenza artificiale non è più un concetto futuristico, ma una componente integrante della vita professionale anche in Italia.…