(Adnkronos) – "La spesa per l'energia incide fortemente sulle famiglie povere e ci dà il quadro di drammaticità della situazione. Il rischio di trovarci ieri oggi o domani con un aumento dei prezzi dell' energia c'è sempre perché sono dei fattori non controllati dal singolo governo quindi il Paese deve essere pronto con i propri strumenti. Questo vuol dire continuare l'azione di studio monitoraggio e stimolo, continuare a far crescere le azioni sul territorio e devono essere rafforzati e pronti gli strumenti di policy . Senza queste tre gambe siamo zoppi e quando lo scenario si fa più buio inciampiamo". Lo ha dichiarato Roberto Malaman, segretario generale di Arera, in occasione della settima plenaria del Banco dell'Energia. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cala, il Pd e il Movimento 5 Stelle salgono. E' il quadro del sondaggio Swg che…
(Adnkronos) - Oggi davanti alla corte d'Assise di Bergamo ha ribadito di essere innocente e di essere solo un testimone…
(Adnkronos) - A Torino è il grande giorno di Jannik Sinner. Oggi, lunedì 10 novembre, il fuoriclasse azzurro debutta alle…
(Adnkronos) - L’intelligenza artificiale apre delle opportunità straordinarie, senza limiti, che possono ridisegnare e stanno ridisegnando ancora di più il…
(Adnkronos) - “Bisogna riportare i trasporti all’interno di un dibattito che viene ancora, a torto, considerato figlio minore delle municipalizzazioni.…
(Adnkronos) - "In un paese che invecchia, la previdenza deve parlare con i giovani. È per questo motivo che stiamo…