Categories: News Adnkronos

Energia, elettrificazione green dell’Africa: il punto a Key25

(Adnkronos) – Esperti e stakeholder del settore energetico si sono riuniti ieri mattina a Key, in occasione del convegno 'Accelerating Sustainable Electrification: Key to Economic and Social Development on the African Continent' curato da Res4Africa Foundation, per parlare del ruolo fondamentale dell'elettrificazione nella trasformazione socioeconomica dell'Africa. Con una popolazione prevista di 2,5 miliardi entro il 2050, il continente deve prepararsi per affrontare una crescente domanda di energia, che richiede soluzioni urgenti e sostenibili. La conferenza, organizzata in due panel, ha evidenziato la necessità di uno sviluppo di energia rinnovabile su larga scala, di modernizzazione delle reti elettriche e di investimenti in soluzioni per l’accumulo di energia, in modo da garantire l'accesso universale a un'elettricità affidabile, sicura e conveniente.  Oltre alle discussioni, le delegazioni africane presenti hanno avuto l'opportunità di esplorare le soluzioni innovative presenti a Key, rafforzando ulteriormente le collaborazioni pubblico-private volte all'elettrificazione sostenibile. “I porti e le infrastrutture costiere rivestono un ruolo fondamentale per lo sviluppo dei progetti di energia rinnovabile offshore, poiché rappresentano il punto di partenza e di supporto logistico per la costruzione, l'installazione e la manutenzione degli impianti”. È quanto ha dichiarato ieri mattina Fulvio Mamone Capria, presidente di Aero, Associazione delle Energie Rinnovabili Offshore, al termine del convegno 'Portualità, logistica, trasporti e filiera industriale per l’eolico offshore in Italia'.  I porti sono destinati a diventare sempre di più hub dell’energia, capaci di garantire l'efficienza e la sostenibilità delle operazioni, ma anche di favorire l'innovazione tecnologica e il coordinamento delle attività tra i diversi attori del settore. “L'adeguamento e il potenziamento delle infrastrutture portuali sono determinanti per ridurre i costi e migliorare la competitività delle energie rinnovabili marine, rendendo i progetti più scalabili e accessibili”, ha continuato Mamone.  Il decreto ministeriale sui porti permetterà di semplificare gli investimenti e incentivare la creazione di un'infrastruttura solida e ben collegata. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Infortuni sul lavoro, sindacati soddisfatti da incontro Palazzo Chigi. Landini: “E’ la prima volta”

(Adnkronos) - Si chiude con la soddisfazione dei sindacati l'incontro sulla sicurezza sul lavoro di oggi, giovedì 8 maggio, a…

3 minuti ago

Gorini (Federated Innovation@Mind): “Database dati sanitari per estrarre da essi valore”

(Adnkronos) - “Per la parte di future health ci sono due progetti flagship che sono stati identificati dalle aziende come…

3 minuti ago

Benessere psicologico dei giovani, Campus Bio-Medico al fianco degli studenti

(Adnkronos) - Depressione, ansia, disturbi alimentari, dipendenze da alcol, droghe, ludopatia e comportamenti disfunzionali rappresentano una minaccia crescente per il…

6 minuti ago

Gucci svela la location della prossima sfilata Cruise 2026

(Adnkronos) - Gucci ha svelato la location della sfilata della collezione Cruise 2026: si terrà a Firenze giovedì 15 maggio,…

21 minuti ago

Farmaceutica, Russo (Aifa): “In riforma legislativa Ue evitare squilibri di assessment”

(Adnkronos) - "Il nucleo della riforma normativa era - ed è - l'idea di usare strumenti regolatori per favorire l'accesso…

27 minuti ago

Farmaceutica, Collatina (Egualia): “Per fuori brevetto non fermare legislazione Ue”

(Adnkronos) - "Per dare risposta alle difficoltà che travagliano il comparto italiano dei farmaci fuori brevetto (equivalenti e biosimilari per…

27 minuti ago