Categories: News Adnkronos

Emofilia, a Roma seconda tappa del progetto ‘Blood Inclusivity’

(Adnkronos) – Promuovere una cultura di inclusione per le diverse malattie ematologiche rare mettendo al centro la qualità di vita del paziente. E' l'obiettivo del progetto 'Blood Inclusivity', il roadshow ideato da Sobi Italia che ieri, per la seconda tappa, a Roma, ha proposto il talk 'Di che sangue sei?'. L'evento ha ricevuto il patrocinio delle associazioni pazienti: La lampada di Aladino Ets, l'Associazione italiana porpora immune trombocitopenica (Aipit), la Federazione delle associazioni emofilici (Fedemo) e la Federazione italiana malattie rare (Uniamo).  Nel corso dell'incontro il pubblico ha potuto assistere a un programma stimolante, che ha alternato i monologhi di Giulia Cerruti e Antonio Piazza, due comici stand-up, a un talk show con esperti scientifici e rappresentanti delle associazioni di pazienti, in un confronto sulle necessità di chi soffre di una malattia rara del sangue, gli unmet need, i progressi ottenuti e le sfide future. Il progetto – si legge in una nota – rappresenta l'impegno concreto di Sobi nell'assicurare un accesso sostenibile a terapie innovative, migliorando così la qualità della vita di chi affronta malattie rare ematologiche e partecipare alla costruzione di una società che accoglie la diversità, trasformando quelle che inizialmente sembrano difficoltà, in risorse e opportunità di crescita.  'Blood Inclusivity' si compone di due fasi. La prima, a maggio 2024, ha visto il lancio di un sito web dedicato (bloodinclusivity.it) e la diffusione di 8 podcast che hanno esplorato il tema del sangue attraverso le esperienze di standupper che hanno offerto una visione personale e coinvolgente per sdrammatizzare la percezione, a volte negativa, e restituire al sangue il suo vero significato di componente essenziale e vitale della nostra esistenza. I podcast hanno inoltre razionalizzato il vissuto legato alla malattia, sottolineando come anche le piccole cose, come un momento di leggerezza, possano fare una grande differenza nella vita quotidiana. La seconda fase del progetto ha preso forma attraverso eventi realizzati in modalità talk, tra i diversi soggetti coinvolti, con momenti di intrattenimento insieme ad alcuni degli standupper protagonisti dei podcast. Dopo il successo della prima tappa a Catania lo scorso novembre, il progetto è arrivato ieri a Roma, sempre con l'impegno di coniugare umorismo e riflessione per promuovere un futuro più inclusivo e consapevole, capace di trasformare la percezione della diversità in un'opportunità di crescita, miglioramento e cambiamento positivo per tutti. —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Morta alla festa in villa a Bagheria, l’agghiacciante presagio sulla piscina nell’invito

(Adnkronos) - "Ci sarà anche una piscina in villa! Se proprio a fine serata qualcuno è troppo ubriaco e per…

38 minuti ago

Violento temporale a Piombino, 70enne colpito da fulmine in spiaggia

(Adnkronos) - Questa mattina sulla spiaggia di Pontedoro a Piombino, in provincia di Livorno, nel corso di un violento temporale…

59 minuti ago

Volley Nations League, Polonia travolge Italia 3-0 in finale

(Adnkronos) - L'Italia della pallavolo maschile guidata da Fefè De Giorgi sconfitta nella finale della Volley Nations League maschile 3-0…

1 ora ago

Alcaraz e la rivalità con Sinner: “Alla gente piacerebbe se ci odiassimo, ma c’è bel rapporto”

(Adnkronos) - Jannik Sinner e Carlos Alcaraz, tra rivalità e amicizia. A parlare del rapporto che lo lega al tennista…

1 ora ago

Ritrovato ragazzino scomparso da Aversa, è stato affidato a una struttura protetta

(Adnkronos) - E' stato ritrovato il minorenne di Aversa che da due settimane aveva fatto perdere le proprie tracce, lasciando…

1 ora ago

Atalanta, furia Lookman: “Ho chiesto la cessione, me lo avevano promesso”

(Adnkronos) - Ademola Lookman 'contro' l'Atalanta. Strappo dell'attaccante nigeriano, che oggi, domenica 3 agosto, ha pubblicato un duro post su…

2 ore ago