(Adnkronos) – "Oggi celebriamo le Regioni non come entità isolate, ma come parte viva di un grande organismo. Un organismo che cresce insieme e che, pur nelle differenze territoriali e politiche, ha imparato a dialogare, a cooperare, a trovare nella diversità non un ostacolo, ma una ricchezza. Il legame tra noi presidenti è più forte di quanto si possa immaginare e supera qualsiasi distanza geografica e di schieramento". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia e vice presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, Michele Emiliano nel suo intervento al 4° Festival delle Regioni, in corso a Venezia. "È un legame fatto di rispetto reciproco, di scambi quotidiani, di esperienze condivise, di sostegno leale, solidale e competente nei momenti del bisogno. È un legame – ha sottolineato Emiliano – fatto di battaglie comuni, anche accese, ma sempre con un unico obiettivo: servire i nostri territori e servire l'Italia. In questi anni abbiamo vissuto fianco a fianco prove difficili, gli anni della pandemia sono stati una pagina durissima, così come le emergenze da calamità naturali. Ebbene, noi – ha concluso – abbiamo sempre potuto contare gli uni sugli altri, anche grazie al ruolo di coordinamento della Conferenza, con uno spirito che davvero mi auguro possa essere coltivato e rafforzato nel tempo". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della sua compagna Anastasia Trofimova e della figlia Andromeda trovate senza vita…
(Adnkronos) - L'Inter affronta la Lazio oggi 9 novembre nel posticipo dell'undicesima giornata della Serie A. I nerazzurri, che hanno…
(Adnkronos) - È in corso una vasta operazione di ricerca per un elicottero civile disperso nella zona impervia dell'Alpe della…
(Adnkronos) - Lando Norris vince il Gp del Brasile e consolida il primato nel Mondiale 2025. Il pilota britannico della…
(Adnkronos) - Il grande giorno è arrivato. Oggi, domenica 9 novembre, sono iniziate le Nitto Atp Finals 2025. Dopo il…
(Adnkronos) - Senatori democratici si sono detti pronti ad approvare un pacchetto di disegni di legge che potrebbe mettere fine…