Categories: News Adnkronos

Eicma 2025, Meda (Eicma): “Da esposizione a vero e proprio evento”

(Adnkronos) – "La fiera Eicma sta continuando a crescere e ormai si è trasformata in un vero e proprio evento. Ricordiamo le nostre origini di fiera statica, ma è ormai stato introdotto anche l'entertainment, che è piaciuto al pubblico e alle case. Questa ricetta funziona e continua a darci grandi soddisfazioni". Così Pietro Meda, presidente di Eicma, in occasione della giornata di apertura alla stampa dell'edizione 2025 di Eicma, l’esposizione internazionale delle due ruote, aperta al pubblico dal 6 al 9 novembre a Rho Fiera Milano.  "Vediamo un nuovo protagonismo dei giovani, si sta infatti abbassando l'età media dei visitatori. Ci aspettiamo più pubblico dell'anno scorso – continua -. Siamo in crescita costante e questo ci fa piacere perché vuol dire che il nostro lavoro sta pagando e che la gente sta apprezzando il nuovo prodotto e il modo con cui lo facciamo vedere". "In questo momento il motore a combustibile rappresenta ancora la prevalenza, l'elettrico sta crescendo, con dei numeri in proporzione diversi, ed è una presenza a cui noi diamo adeguato valore – prosegue – Abbiamo anche creato un'area urbana, che si chiama Yum – Your urban mobility, dove chi vorrà potrà provare scooter elettrici e altri veicoli a zero emissioni". Il mercato delle due ruote nei primi mesi del 2025 ha subito una battuta d’arresto "fisiologica – spiega Meda – perché cinque anni di crescita continua cominciavano a diventare qualcosa di difficile anche da interpretare. Il rallentamento c’è stato, ma siamo ancora col segno più, o leggermente vicini allo zero – precisa – Le due ruote sono innegabilmente una soluzione che può convivere anche con tutto il resto dell'automotive. Personalmente ritengo che gli spazi per tutti ci siano. È bello poter far vedere a Milano tutto quello che c'è di nuovo e tutto quello a cui il mercato può portare".  Ad Eicma 2025 la sicurezza è in primo piano, le aziende stanno infatti operando "grandi investimenti sulla sicurezza, dall'abbigliamento ai veicoli, e per noi è importante farlo vedere. Quello della sicurezza e quello delle nuove tecnologie sono due aspetti che le case stanno affrontando in maniera solida e stanno facendo un grande lavoro".  
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Rifiuti, Ecopneus: “Nel 2024 raccolte 168mila tonnellate di Pfu”

(Adnkronos) - Economia circolare, innovazione e responsabilità estesa del produttore: sono le parole chiave dell’intervento di Giuseppina Carnimeo, direttrice generale…

29 minuti ago

Fine vita, Pro Vita & Famiglia: “Suicidio assistito non necessario, più cure e dignità per fragili”

(Adnkronos) - ''Siamo qui per dire un deciso no al suicidio assistito e un sì all’assistenza, alle cure, alla dignità…

29 minuti ago

Fine vita, Stoica (scrittore e attivista): “Stato deve accompagnare alla vita non alla morte”

(Adnkronos) - “Ritengo sbagliato il suicidio assistito perché lo Stato ha, prima di tutto, un dovere morale e giuridico di…

31 minuti ago

Rifiuti, Arera: “Italia eccellente nel riciclo, ma forti divari territoriali”

(Adnkronos) - L’Italia brilla nella gestione del riciclo, ma resta ancora un Paese a due velocità nella gestione dei rifiuti.…

32 minuti ago

Bisseck e l’ammonizione, Rocchi promuove Doveri: “Decisione giusta in Verona-Inter”

(Adnkronos) - L'ammonizione di Bisseck in Verona-Inter è una decisione corretta. Il designatore arbitrale, Gianluca Rocchi, promuove l'arbitro Daniele Doveri…

33 minuti ago

Eicma 2025, Cianetti (Ducati Motor Holding): “100 anni di storia unica al mondo”

(Adnkronos) - “L'importanza di raggiungere il traguardo del centenario la fa comprendere il numero stesso. Si tratta di 100 anni…

36 minuti ago