(Adnkronos) – Combinare i pregi di Ethereum e Solana attraverso il lancio di una blockchain ibrida. È questa la proposta di Eclipse, operatore tra i più attivi del settore fintech. L’obiettivo del progetto è quello di fornire agli utenti uno strumento sicuro ed efficiente per gli investimenti, realizzando una sintesi di qualità. Positiva la reazione degli addetti ai lavori e, soprattutto, dei finanziatori, che hanno premiato l’iniziativa. Stando a quanto riportato dai suoi dirigenti, la piattaforma avrebbe infatti raccolto una cifra vicina ai 65 milioni di dollari. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Procederebbe con cautela, frenerebbe, senza fare troppo rumore, Elon Musk sul progetto di fondare un nuovo partito politico.…
(Adnkronos) - Xiaomi Corporation, il gigante dell'elettronica di consumo, ha annunciato i suoi risultati finanziari per il secondo trimestre del…
(Adnkronos) - Il curioso retroscena su Jannik Sinner e il doppio misto agli Us Open è arrivato poche ore fa,…
(Adnkronos) - Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky "sono nella fase" dell'organizzazione del loro bilaterale. Lo ha detto Donald Trump in…
(Adnkronos) - Dopo due settimane di anticiclone africano, l’atmosfera è carica di calore ed umidità: si temono supercelle e downburst.…
(Adnkronos) - Activision, insieme agli studi Treyarch e Raven Software, ha annunciato ufficialmente Call of Duty: Black Ops 7, nuovo…