(Adnkronos) – Il longashot è regolare o no? Spunta un colpo (quasi) nuovo nel Masters 1000 di Toronto. L'autore è il cileno Tomas Barrios Vera che al primo turno del torneo canadese batte il francese Gael Monfils per 6-4, 4-6, 7-6 (7-3) dopo aver annullato 4 match point. Nella battaglia di 2h46', il 27enne sudamericano – numero 142 del mondo alla prima vittoria in un Masters 1000 – inventa una palla corta a dir poco anomala: la racchetta non viene impugnata in maniera tradizionale, la mano è a pochi centimetri dal piatto. E' il 'longashot', come sa bene chi segue Barrios Vera nei tornei Challenger e ha visto più volte lo 'schiaffetto' del cileno, che pennella palle corte velenosissime. L'impugnatura accorciata consente di avere un maggior controllo, anche se il movimento avviene con un'ampiezza ridotta. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - “Le imprese pugliesi hanno tanta voglia di investire: abbiamo più di 2.700 progetti già presentati per un investimento…
(Adnkronos) - Stop della Abc, "a tempo indeterminato", al talk show di Jimmy Kimmel dopo i commenti seguiti all'uccisione di…
(Adnkronos) - L'Italia torna in campo ai Mondiali di pallavolo 2025. Oggi, giovedì 18 settembre, l'Italvolley del ct Ferdinando De…
(Adnkronos) - Prosegue l'avanzata di Israele nella Striscia di Gaza: almeno 400.000 i palestinesi fuggiti dall'enclave palestinese. Le immagini documentano…
(Adnkronos) - Grande successo per la prima giornata di Campania Mater, il forum dedicato all’agricoltura campana ospitato al Palazzo Reale…
(Adnkronos) - Torna la Champions League e oggi, giovedì 18 settembre, è il giorno del Napoli. La squadra di Antonio…