(Adnkronos) – “Siamo a una fermata, ma il capolinea è ancora lontano. Questo è stato un progetto importante e lungimirante: abbiamo cercato di unire realtà alternative e non concorrenziali. L’interesse della Camera di commercio è sostenere le imprese, non solo vendendo prodotti ma costruendo dialogo tra Nord e Sud con il linguaggio universale dei sapori e dei saperi. Nel nostro piccolo, cerchiamo di favorire l’avvicinamento tra culture e tradizioni. Questa complementarità ha funzionato e può funzionare anche in futuro, creando connessioni solide”. Lo ha dichiarato Michl Ebner, presidente della Camera di commercio di Bolzano, durante il lancio della campagna 'Cosenza-Bolzano Food Express', presso la delegazione della Regione Calabria a Roma. “Tutte le aziende interessate – ha evidenziato Ebner – vengono informate e coinvolte. La Camera di commercio di Bolzano conta 61.000 imprese, di cui 21.000 nel settore agricolo, dove i nostri prodotti principali restano latte, vino e mela”.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - The Adecco Group presenta 'Talent House', il primo members club del Gruppo, che apre per la prima volta…
(Adnkronos) - Konami Digital Entertainment ha annunciato l’arrivo di Fox Hunt, una nuova modalità multiplayer online disponibile da oggi in…
(Adnkronos) - Il Real Madrid e i promotori della Superlega chiedono oltre 4 miliardi di dollari di danni alla Uefa,…
(Adnkronos) - Si indaga per capire se ci siano altre vittime risalenti agli anni passati nel caso riguardante il proprietario…
(Adnkronos) - Appuntamento a Vicenza dal 16 al 20 gennaio 2026 per la filiera mondiale del gioiello: Vicenzaoro January (Voj)…
(Adnkronos) - Nessuna sorpresa dalla riunione del Consiglio direttivo della Bce che ha deciso di mantenere invariati i tre tassi…