Categories: breaking News

E’ morto Domenico Mugnaini, direttore di ‘Toscana Oggi’

(Adnkronos) –
E' morto oggi, nella sua casa a Firenze, il giornalista Domenico Mugnaini, direttore di Toscana Oggi. Aveva 65 anni e da tempo lottava con la malattia. Accanto a lui la moglie Barbara e i figli Andrea e Giovanni.  Dal settembre 2019 dirigeva il settimanale delle diocesi toscane, con cui giovanissimo aveva iniziato a muovere i primi passi nel giornalismo. Corrispondente per "Il Popolo" dal 1987 al 1994, collaboratore di "Avvenire", Mugnaini aveva svolto il praticantato presso "La Gazzetta di Firenze" tra il 1989 e il 1991. Dal 1990 aveva iniziato la collaborazione con l'agenzia Asca. Dopo una collaborazione con il Gr2 Rai, dal 1993 al 1999 è stato caporedattore per la Cecchi Gori Comunications, guidando la redazione giornalistica di Canale 10. Dal 1999 al 2002 ha lavorato all'ufficio stampa del Comune di Firenze; nel 2002 è diventato redattore dell'agenzia Asca di Firenze. Nel 2004 è entrato come redattore nella sede Ansa di Firenze, di cui nel 2018 è stato nominato caposervizio aggiunto. Durante gli anni all'Asca e poi all'Ansa si è occupato principalmente politica ed economia, oltre alle grandi inchieste di cronaca nera e giudiziaria, come il processo per il Mostro di Firenze, la strage dei Georgofili, il naufragio della Costa Concordia e soprattutto, sin dal 1990, alle vicende legate alla banca Monte dei Paschi. Nel 2015 Mugnaini ha curato l'ufficio stampa per la visita di Papa Francesco a Firenze, collaborando per l'organizzazione di un evento che ha segnato la vita fiorentina e la vita della Chiesa italiana. Dal 2017 era nel Consiglio di amministrazione dell’Opera di Santa Maria del Fiore; da aprile 2019 a giugno 2022 è stato consigliere della Scuola di Arte Sacra di Firenze. Nel 2019 il ritorno a Toscana Oggi, che ha diretto fino all'ultimo con fermezza e rigore, dando la sua impronta al settimanale. Era anche consigliere della Fisc, la federazione che riunisce i settimanali cattolici d'Italia. Nel 2023 ha ricevuto il premio giornalistico Pirovano-Liverani, organizzato dal Movimento per la Vita "per il suo impegno in difesa della vita". 
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Cosa cambia per le pensioni con la Legge di Bilancio 2026

Il 2026 porta con sé importanti cambiamenti nel sistema previdenziale italiano. Ecco cosa riserva la Legge di Bilancio.

12 minuti ago

Green Deal o Green Crash, workshop su transizione sociale e ambientale

(Adnkronos) - Green Deal o Green Crash? E’ aperto il dibattito sulla velocità della svolta verde. La formula che salda…

17 minuti ago

Imballaggi in plastica, scienza e industria a confronto

(Adnkronos) - Come nasce l’informazione sulla plastica? Quanto pesa la scienza e quanto la percezione pubblica? A queste domande ha…

25 minuti ago

Nave spia Russia in acque inglesi, Royal Navy e Raf la seguono: “Vi vediamo, siamo pronti”

(Adnkronos) - La Royal Navy e gli aerei della Raf stanno monitorando i movimenti della ''nave spia russa, la Yantar'',…

31 minuti ago

Impresa tra business e ricerca, evento al Centro Studi Americani di Roma

(Adnkronos) - 'Fare impresa e ricerca negli Stati Uniti'. Questo il titolo dell'evento che si è tenuto a Roma, nella…

36 minuti ago

Stati generali salute Lazio, Rocca: “Lavoro dei tavoli continuerà, a testa bassa per risposte ai cittadini”

(Adnkronos) - ll bilancio del presidente della Regione Lazio Francesco Rocca al termine della due giorni a Roma dedicata agli…

40 minuti ago