Categories: News Adnkronos

Dopo Andrea, titoli reali a rischio anche per Harry e Meghan?

(Adnkronos) – Appena ieri è stata pubblicata sulla Gazzetta del Regno Unito la decisione di re Carlo di privare il fratello Andrea dei titoli nobiliari. Con la pubblicazione della decisione reale sul registro pubblico ufficiale, il terzogenito della regina Elisabetta non può essere più chiamato né principe e né duca di York, ma semplicemente Andrew Mountbatten Windsor. Ora, lo stesso destino toccato ad Andrea, nel suo caso per i legami con il finanziere pedofilo Jeffrey Epstein, potrebbe abbattersi anche sul nipote Harry e sulla moglie Meghan.  Secondo l'emittente televisiva statunitense NewsNation, infatti, il secondogenito di Carlo potrebbe sognare di tornare in Inghilterra e, qualora decidesse di farlo, farebbe meglio ad assicurarsi che ciò accada presto, perché una volta che il sovrano se ne sarà andato, anche i suoi titoli, assieme a quelli della consorte e dei figli Archie e Lilibet, potrebbero prendere il volo. 
I titoli tolti ad Andrea sarebbero dunque soltanto la prova generale di ciò che la famiglia reale ha la possibilità di fare, se è vero quanto Andrew Lownie, storico e biografo reale, ha detto all'emittente, e cioè che uno dei primi compiti del principe William, quando salirà al trono, sarà quello di togliere i titoli di 'duca' e di 'duchessa' al fratello e alla cognata, nonché i titoli di 'principe' e di 'principessa' che l'intera famiglia condivide. Nonostante il fatto che Harry e Meghan abbiano deciso di rinunciare a far parte della monarchia, hanno comunque voluto che Archie e Lilibet fossero designati come principe e principesse nel marzo 2023.  "Sbarazzarsi di Andrew è stato un esercizio molto utile per dimostrare cosa è possibile fare con i titoli", ha affermato Lownie. "Ed è un colpo di avvertimento a Harry". La decisione del Crown Office pubblicata in Gazzetta recita: "Il Re ha avuto il piacere, tramite lettere patenti (provvedimenti aventi forza di legge emanati da un sovrano senza l'approvazione di nessun Consiglio, ndr) sotto il Gran Sigillo del Regno datate 3 novembre 2025, di dichiarare che Andrew Mountbatten Windsor non avrà più il diritto di detenere e godere del titolo, dell'attributo di 'Altezza Reale' e della dignità titolare di 'Principe'".  Con la stessa facilità – glielo consentirà la legge – potrebbe agire William quando sarà re. L'erede al trono, infatti, più di Carlo e di Camilla, è quello che all'interno della famiglia reale non ha digerito gli scandali innescati dal fratello attraverso la sua autobiografia 'Spare' e la controversa intervista a Oprah Winfrey del 2021. 
—internazionale/royalfamilynewswebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Claudio Amendola: “Da giovane cintura nera di bugie, ma la verità è liberatoria”

(Adnkronos) - "Ci sono tante verità che fanno male, come scoprire che la delusione sei tu. Quella è ancora più…

15 minuti ago

Università Lum, aperto l’anno accademico 2025- 2026

(Adnkronos) - Intraprendere il futuro. E’ questo il pensiero intorno al quale si è svolta questa mattina la cerimonia di…

16 minuti ago

Rifiuti, Guida (Cial): “Italia pioniera in differenziata, cardine di economia circolare”

(Adnkronos) - “Anche per il 2024 il Consorzio Cial ha certificato la ‘via del riciclo’ degli imballaggi in alluminio, confermando…

21 minuti ago

Immobili, Soloaffitti: sfratti in aumento, accelera il Centro-Sud

(Adnkronos) - Tornano a crescere gli sfratti in Italia, in un contesto già segnato da tensioni sociali e dibattiti politici…

23 minuti ago

Sei regole per vivere a lungo, la ricetta di Garattini

(Adnkronos) - Sei regole per vivere a lungo, parola del professor Silvio Garattini. Il 96enne scienziato, presidente e fondatore dell'Istituto…

28 minuti ago

Tumori, Aiom: “Pazienti non rinunciano a cure ma spesso pagano di tasca propria”

(Adnkronos) - "Non ci sono dati certi che ci dicano che in Italia i pazienti oncologici rinunciano alle cure. Tuttavia,…

36 minuti ago