Categories: News Adnkronos

Dolomiti, la Cima Falkner si sgretola: chiusi sentieri e vie alpinistiche

(Adnkronos) –
Cima Falkner, sulle Dolomiti del gruppo del Brenta, si sta sgretolando e per questo sarà soggetta a costante monitoraggio da parte del Servizio Geologico e del Nucleo Droni del Corpo permanente dei Vigili del Fuoco di Trento. E' quanto emerge dal sopralluogo tecnico condotto ieri mattina, dopo una segnalazione, dal Servizio Geologico della provincia di Trento con il supporto del Nucleo elicotteri, che ha portato anche all'evacuazione di tutti gli escursionisti presenti in zona con la raccomandazione di prestare la massima attenzione e di rispettare le ordinanze a garanzia della propria sicurezza. A quanto riferisce la Provincia, crolli multipli di roccia hanno interessato entrambi i versanti (occidentale e orientale) della cima, tanto che è stata disposta la chiusura immediata di tutte le vie alpinistiche e dei sentieri che interessano direttamente la zona, tra cui il Benini (n. 305) e i sentieri n. 315, 316 e 331 in seguito a una riunione tecnica convocata dal Dipartimento Protezione civile, foreste e fauna della Provincia autonoma di Trento, alla quale hanno preso parte i Servizi Geologico, Antincendi e protezione civile e Prevenzione rischi e Cue, Foreste, i Comuni di Tre Ville e Ville d’Anaunia, la SAT (Società Alpinisti Tridentini), il Soccorso alpino e speleologico del Trentino e la Federazione dei Vigili del Fuoco Volontari del Trentino.  In particolare, il sopralluogo "ha evidenziato come l’intera cima sia interessata da un fenomeno morfogenetico in atto, verosimilmente correlato alla degradazione del permafrost". In particolare, rileva la provincia "sono state rilevate fratture che mostrano segni di evoluzione recente, oltre alla presenza di ghiaccio in corrispondenza delle nicchie di distacco", particolare che "indica un dissesto in corso, con potenziale aggravamento della situazione". I sindaci dei Comuni di Tre Ville (Matteo Leonardi) e Ville d’Anaunia (Fausto Pallaver) stanno procedendo all’emanazione di ordinanze contingibili e urgenti per vietare l’accesso ai sentieri, che partono dal Passo del Grostè, mentre il rifugio Tuckett rimane raggiungibile esclusivamente dal Vallesinella–Casinei.  —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Formula 1, Norris in pole in Brasile. Secondo Antonelli e terzo Leclerc

(Adnkronos) - Lando Norris dopo aver vinto la gara Sprint ha conquistato la pole position del Gp del Brasile di…

1 ora ago

Peppe Vessicchio, accanto a lui la moglie Enrica e la figlia Alessia: una ‘famiglia al femminile’

(Adnkronos) - Una vita trascorsa nel segno della musica e dell'amore silenzioso. Peppe Vessicchio, morto all'ospedale San Camillo di Roma,…

1 ora ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 8 novembre

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati quattro '5' che vincono 47.936,84 euro ciascuno.…

1 ora ago

Peppe Vessicchio, Maria De Filippi: “Un maestro di vita, non solo d’orchestra”

(Adnkronos) - "È difficile crederci. Mi sembra impossibile". Così Maria De Filippi, sui social, invia un messaggio di cordoglio per…

2 ore ago

De Lellis e Tony Effe festeggiano il primo mese di Priscilla, poi la verità sui ‘ritocchini estetici’

(Adnkronos) - Giulia De Lellis e Tony Effe hanno festeggiato il primo mese di Priscilla e il primo da genitori.…

2 ore ago

Serie A, oggi Parma-Milan – Diretta

(Adnkronos) - Il Milan torna in campo. Oggi, sabato 8 novembre, i rossoneri affrontano il Parma in trasferta al Tardini,…

2 ore ago