(Adnkronos) – La riforma sulla disabilità e l’importanza che ha per i disabili in Italia, i problemi burocratici e l’omogeneità delle prestazioni sul territorio nazionale: ne parla a SostenibileOggi Antonio Guidi, Senatore della Repubblica e responsabile del dipartimento di Disabilità ed Equità sociale di Fratelli d’Italia. Ecco di seguito un estratto dell’intervista. Penso sia importante per tutti dare più eguaglianza nella valutazione e nella considerazione delle patologie disabilitanti per quanto riguarda la valutazione in sé, che spesso oggi è disomogenea a livello territoriale. Oggi si applicano due pesi e due misure, e credo sia giusta una migliore distribuzione qualitativa e quantitativa delle valutazioni sulla disabilità, sia per motivi sociali ed etici ma anche economici. Bisogna dare a tutti pari opportunità e pari possibilità di spesa. Tutta la burocrazia deve trovare un punto di equilibrio migliore: spero avvenga con la Riforma, sono sempre positivo. Si deve aggiungere una valutazione che tenga conto della volontà della persona con la disabilità, che non è quella di avere più soldi, ma prestazioni omogenee sul territorio nazionale. Per quanto mi riguarda, voglio annunciare che mi sto impegnando per una modifica costituzionale che impedisca termini “vecchi” e che introduca il termine disabilità, perché anche attraverso il riconoscimento lessicale di se stessi si riconosce un diritto forte.
L'intervista completa su sostenibileoggi.it
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky si dice "fiducioso che, dopo il nostro incontro in Vaticano, il presidente Trump abbia iniziato a…
(Adnkronos) - E' partita dal porto di Termini Imerese (Palermo) la Hebo Lift 2, la chiatta galleggiante multiuso che dovrà…
(Adnkronos) - Un uomo di 54 anni di Tre Ville (Trento), è morto questa mattina presto sul monte Iron, a…
(Adnkronos) - FromSoftware ha pubblicato un nuovo trailer di Elden Ring: Nightreign, titolo standalone ambientato nell’universo narrativo di Elden Ring.…
(Adnkronos) - Il nome scientifico è Solanum Tuberosus e ha origini antichissime. Si ritiene venisse coltivata già nel periodo pre-colombiano,…
(Adnkronos) - Questa sera, sabato 3 maggio, Maria De Filippi conduce in prima serata su Canale 5 il settimo appuntamento…