Categories: News Adnkronos

Diane Keaton, Woody Allen “sconvolto e addolorato” dalla morte

(Adnkronos) –
Woody Allen "devastato" dalla morte di Diane Keaton. A poche ore dalla notizia del decesso dell'attrice 79enne, una fonte vicina al regista e attore statunitense ha raccontato a 'People' lo stato d'animo dell'autore di 'Io e Annie', il film che li ha consacrati come una delle coppie artistiche più iconiche del cinema. "Allen è estremamente sconvolto e addolorato", ha riferito la fonte. "Non sapeva nulla del suo stato di salute, nessuno sembrava saperlo. La notizia lo ha sorpreso completamente. E lo ha portato a riflettere sulla propria mortalità". 
Allen e Keaton, protagonisti insieme del film cult 'Io e Annie' (1977), che valse a lei l'Oscar come miglior attrice e a lui quello per miglior film e miglior regia, si conobbero negli anni '60 e vissero anche una relazione sentimentale, durata poco, ma rimasta intensa sul piano umano e creativo per oltre mezzo secolo. "Sono rimasti amici per tutta la vita", ha aggiunto la fonte. "Lui la stimava moltissimo, la considerava unica". Il ruolo di Annie Hall era stato scritto da Allen pensando espressamente a lei, dopo aver già lavorato insieme in altri film. Quella commedia romantica non solo conquistò pubblico e critica, ma fu anche percepita come un ritratto, seppur romanzato, della loro relazione personale. "Non è vero, ma ci sono elementi di verità", disse Keaton al 'New York Times' all'epoca. Woody Allen, da parte sua, non ha mai nascosto la sua ammirazione: "È una delle più grandi comiche naturali che abbia mai incontrato", dichiarò nel 1975. E il leggendario Johnny Carson commentò: "Sembrano fratello e sorella: entrambi riservati, ma lei è uno spirito libero. È onesta nell’essere se stessa, ed è una cosa rara". Il legame fra i due non si interruppe mai: dopo 'Io e Annie', collaborarono ancora ad altri film tra i quali 'Manhattan' (1979) e 'Misterioso omicidio a Manhattan' (1993), dove Keaton sostituì Mia Farrow nel pieno del turbolento scandalo che travolse Allen. Ora, alla vigilia dei suoi 90 anni, il regista si confronta con la perdita della donna che ha ispirato uno dei suoi film più celebri e che, più di chiunque altra, ha incarnato la sua idea di femminilità cinematografica: eccentrica, fragile, brillante. (di Paolo Martini) 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Edwige Fenech sulle critiche ricevute da Marcella Bella: le parole dell’attrice

(Adnkronos) - "Le donne devono essere libere di scegliere senza farsi condizionare. È maleducato dire a una signora che è…

19 minuti ago

Campioni del mondo di tiramisù, ecco chi ha vinto la World Cup a Treviso

(Adnkronos) - Campionesse del mondo di tiramisù. Barbara Tosato di Mestre (Venezia) per la ricetta originale e Daniela De Biasio…

31 minuti ago

Campi Flegrei, sciame sismico: scossa più forte di magnitudo 2.5

(Adnkronos) - Uno sciame sismico è stato registrato dalle prime ore del pomeriggio di oggi domenica 12 ottobre nell'area dei…

37 minuti ago

Usa, sparatoria in un ristorante della Carolina del Sud: almeno 4 morti

(Adnkronos) - Almeno quattro persone sono state uccise in una sparatoria in un ristorante sull'isola di St Helena nella Carolina…

50 minuti ago

Gaza, tv Israele: “Mr Fafo ucciso in scontri nella Striscia”

(Adnkronos) - "Mr Fafo è stato ucciso a Gaza". La tv israeliana Kann rilancia la notizia diffusa inizialmente su diversi…

1 ora ago

4×4 Fest, ripartenza con successo per il Salone dell’Off-Road

(Adnkronos) - Carrara, 12 ott. -  E' stata una 'ripartenza felice' - dopo una pausa forzata - quella della 21ª…

2 ore ago