(Adnkronos) – Il Consiglio dei ministri ha approvato oggi, giovedì 9 aprile, il nuovo Documento di economia e finanza. Per il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti potrebbero "determinarsi circostanze peggiorative" rispetto alle stime di crescita. "Questo piano non sconta la riprogrammazione del Pnrr che sarà eseguita entro fine maggio" ha detto il ministro n conferenza stampa sul Documento di finanza pubblica che ha diffuso una stima di crescita "dimezzata" rispetto allo scorso autunno e del +0,8% nel 2026 e 2027. Nel documento non ci sono "le stime programmatiche", ha poi detto, sottolineando che la situazione economica "è complessa". Il deficit-Pil è stato stimato al 3,3% nel 2025, 2,8% nel 2026 e 2,6% nel 2027, come indicato lo scorso autunno. Il debito pubblico in rapporto al Pil invece sarà al 136,6% nel 2025 e al 137,6% nel 2026. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Nazionale italiana di calcio femminile torna in campo agli Europei in Svizzera. Oggi, lunedì 7 luglio, l'Italia…
(Adnkronos) - Litigio finito in tragedia nella serata di ieri a Luino, in provincia di Varese. Un 25enne avrebbe ucciso…
(Adnkronos) - Un vasto incendio è scoppiato a Fiumicino nella mattinata di oggi, lunedì 7 luglio. Le fiamme sono divampate…
(Adnkronos) - Gravissimo attacco informatico contro l’Associazione nazionale vittime delle marocchinate (Anvm): compromessi anni di studi, ricerche e documentazione storica.…
(Adnkronos) - L’armonia del gruppo Italia agli Europei femminili in Svizzera sta tutta in una canzone. Unwritten, quella hit di…
(Adnkronos) - Dopo giorni di caldo da temperature record, anche Roma aspetta la pioggia e il fresco. Il fronte freddo…