Categories: News Adnkronos

Decarbonizzazione trasporto marittimo, esperti a confronto a Palermo 

(Adnkronos) – Esperti nazionali ed europei a confronto oggi e domani a Palermo sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo. L'occasione è l'incontro 'Eu Ets Prospettive e opportunità per la decarbonizzazione del settore marittimo', in corso al Marina Convention Center. Un appuntamento, a cui ha partecipato oggi anche il commissario straordinario dell’Adsp del mare di Sicilia occidentale, Annalisa Tardino, dedicato all’ingresso del trasporto marittimo nel sistema europeo di scambio delle emissioni (Eu Ets), lo strumento con cui l’Unione Europea punta a ridurre l’inquinamento e accelerare la transizione ecologica. L’iniziativa è organizzata dal ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, assieme all’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia occidentale e riunisce istituzioni, imprese, associazioni e stakeholder del settore. Durante le due giornate, esperti italiani ed europei presenteranno il nuovo quadro normativo e le opportunità di finanziamento per progetti di innovazione e sostenibilità, come l’Innovation Fund. "Un appuntamento rilevante – sottolinea Tardino – perché riguarda un settore strategico per l’economia italiana come quello marittimo e si inserisce nel quadro delle politiche europee di decarbonizzazione, mettendo al centro nuove opportunità di finanziamento (Innovation Fund), coinvolgendo istituzioni, imprese e stakeholder e segnalando possibili sviluppi industriali e occupazionali. Il rispetto dell’ambiente – ha sottolineato il commissario straordinario dell’Adsp del mare di Sicilia occidentale – è un obbligo non negoziabile, una sfida che riguarda tutti, dalle istituzioni alle aziende, fino ai cittadini. La nostra linea è chiara: il rispetto dell’ambiente è essenziale che venga accompagnato da una sostenibilità economica concreta e da un’applicazione delle regole in grado di tenere conto delle specificità dei territori. Il green deal va bene solo a patto che sia anche giusto, equilibrato e sostenibile per tutti", conclude Tardino. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Putin ha cancellato Lavrov? Il mistero del ministro, parla ma non si vede

(Adnkronos) - Che fine ha fatto Sergei Lavrov? Il ministro degli Esteri russo è scomparso da giorni dalla scena pubblica.…

8 minuti ago

Addio a Peppe Vessicchio, aveva 69 anni

(Adnkronos) - Lutto nel mondo della musica italiana. È morto all'età di 69 anni il maestro Peppe Vessicchio. Il celebre…

13 minuti ago

Firenze, turista aggredita e stuprata in centro: bloccati due sospetti

(Adnkronos) - Aggredita nel cuore della notte, in una delle piazze più centrali della città di Firenze. Una giovane turista…

23 minuti ago

Papa, sei mesi di Leone: ecco le frasi chiave. Dalla ‘pace disarmata’ a ‘sparire perché rimanga Cristo’

(Adnkronos) - Città del Vaticano, 8 nov. (Adnkronos) - Sei mesi di papa Leone. E' trascorso metà anno dall'8 maggio…

40 minuti ago

Atene, oggi Musetti-Djokovic con le Atp Finals in palio – La finale in diretta

(Adnkronos) - Ad Atene si gioca per un doppio obiettivo. Oggi, sabato 8 novembre, Lorenzo Musetti affronta Novak Djokovic nella…

41 minuti ago

Malore improvviso per Branduardi, rinviato concerto a Roma

(Adnkronos) - Rinviato il concerto di Angelo Branduardi previsto per domani all'Auditorium Parco della Musica di Roma. La decisione è…

43 minuti ago