(Adnkronos) – "Nders Odv nasce con l'intento di dare un luogo sicuro a persone che hanno avuto esperienze di pre-morte, dove potersi raccontare e confrontare con chi ha avuto lo stesso tipo di esperienza in un ambiente sicuro e non giudicante. La maggiore criticità è che chi l'ha vissuta ha problemi, viene rifiutato dalla società. Non se ne può parlare. La morte è un tabù e l'esperienza di pre-morte è un tabù del tabù". Lo ha detto Davide De Alexandris, fondatore e presidente Nders Odv, in occasione del convegno 'Le esperienze di pre-morte (Nde). Fenomenologia e cambiamenti', che si è tenuto oggi a Roma presso il Centro Studi Americani. "Sicuramente questo tabù è meno forte rispetto anni fa – prosegue De Alexandris – però il problema esiste. Nelle librerie, ad esempio, testi sulle esperienze di pre-morte sono al fianco a pubblicazioni su alieni e scie chimiche. Noi vorremmo che le esperienze di pre-morte fossero studiate e ci fosse un approccio scientifico orientato alla cura della persona". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Cosa saremmo noi se 46 anni fa una voce alla radio non avesse dato la notizia di una…
(Adnkronos) - Attacchi di panico, depressione, psicofarmaci. Chiara Nasti, per la prima volta, ha parlato pubblicamente di un periodo molto…
(Adnkronos) - Per poter fare una scelta consapevole è necessario conoscere i propri consumi di energia elettrica e gas. Sono…
(Adnkronos) - Esplorare le cause e gli effetti del ritardo diagnostico delle malattie rare, un 'limbo' che secondo le stime…
(Adnkronos) - Ci sarà un caldo rovente ma anche grandinate e forti temporali. Un meteo pazzo travolgerà l'Italia almeno nella…
(Adnkronos) - I vigili del fuoco di Roma sono intervenuti alle 6.40 in via Casilina, all'angolo con via del Grano…