(Adnkronos) –
La Cina ha rimandato indietro negli Stati Uniti un Boeing destinato ad una compagnia aerea di Pechino diventato troppo costoso dopo l'introduzione dei dazi da parte del presidente americano Donald Trump. Si tratta di un 737 Max, con un prezzo stimato di 55 milioni di dollari destinato a crescere dopo la guerra delle tariffe tra Washington e Pechino, con la prima che ha imposto dazi fino al 145% e la seconda che ha risposto con controdazi del 125%. Il jet è stato rispedito al centro di produzione di Seattle ancora con i colori della compagnia aerea cinese Xiamen Airlines a cui era stato destinato. L'aereo, che ha effettuato soste per il rifornimento a Guam e alle Hawaii, ha condotto un viaggio di ritorno di ottomila chilometri. Il 737 Max è il modello più venduto della Boeing. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Andrea Bajani con 'L'anniversario', pubblicato da Feltrinelli, ha vinto la LXXIX edizione del Premio Strega. Il verdetto, arrivato…
(Adnkronos) - Vladimir Putin in teoria dice sì al dialogo con l'Ucraina, ma la Russia va avanti verso gli obiettivi.…
(Adnkronos) - Fiamme in una palazzina a Cherasco nel Cuneese. Al momento non ci sono notizie di persone coinvolte. Sul…
(Adnkronos) - Un cittadino italiano di 48 anni è stato ucciso in Romania da un'orsa, mentre percorreva in moto la…
(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso di oggi, giovedì 3 luglio, del SuperEnalotto. A Frattamaggiore nel napoletano è stato centrato…
(Adnkronos) - Il pugile messicano Julio Cesar Chavez Jr., figlio del leggendario campione Julio Cesar Chavez, è stato arrestato dagli…