Categories: News Adnkronos

Dazi, Trump: “Scadenza primo agosto rimane, non ci saranno estensioni”

(Adnkronos) – "La scadenza del primo agosto è la scadenza del primo agosto, rimane ferma, non ci saranno estensioni. Un grande giorno per l'America". Così il presidente Usa, Donald Trump, con un post su Truth Social esclude che possa slittare l'entrata in vigore dei dazi sui prodotti importati dai partner commerciali.  Trump annuncia inoltre che imporrà dazi del 25% all'India per contrastare le sue "fastidiose" politiche commerciali e aggiungendo una "penalità" per il fatto che acquista armi ed energia dalla Russia. Su Truth, il presidente americano ricorda che "anche se l'India è un nostro amico, nel corso degli anni abbiamo fatto relativamente pochi affari con loro a causa delle loro tariffe veramente troppo alte, tra le più alte del mondo, e le barriere commerciali non monetarie più rigide e odiose".  "Inoltre – continua – hanno sempre acquistato la stragrande maggioranza del loro equipaggiamento militare dalla Russia e sono i principali acquirenti di energia della Russia, insieme alla Cina, in un momento in cui tutti vogliono che la Russia blocchi le uccisioni in Ucraina. Tutto questo non va bene – conclude a caratteri cubitali – L'India quindi pagherà dazi del 25% più una penalità per quanto detto sopra, a cominciare dal primo agosto".  La Francia intanto torna a ribadire la sua posizione. La tesi espressa dal presidente francese, Emmanuel Macron, durante un Consiglio dei ministri, è che l'Unione europea non è stata "temuta" a sufficienza nei negoziati commerciali con gli Stati Uniti. Macron ha insistito sul fatto che la Francia continuerà a dimostrarsi "esigente'' e a esprimersi con ''fermezza" nelle discussioni future sui dazi. "Per essere liberi, bisogna essere temuti. Non siamo stati temuti abbastanza", ha affermato Macron, secondo i commenti riportati dai partecipanti. "La Francia ha sempre mantenuto una posizione ferma ed esigente. Continuerà a farlo. Questa non è la fine della storia e non ci fermeremo qui", ha aggiunto. Per il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, "una valutazione complessiva ad oggi non si può trarre, ma di sicuro l’intesa" tra Ue e Usa sui dazi "scongiura una guerra commerciale” e chiude una “fase di incertezza", ha detto nel corso del question time alla Camera. Giorgetti ha spiegato che i dazi al 15% da parte dell’amministrazione Usa per l’Europa possono avere un impatto sul Pil italiano pari a “un calo massimo cumulato di 0,5 punti nel 2026" a cui poi dovrebbe seguire "un graduale recupero".  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Farmaceutica, Schillaci: “Testo unico per superare norme frammentate e farraginose”

(Adnkronos) - "Il Testo unico della legislazione farmaceutica si inserisce nella traiettoria di riforma e visione a lungo termine" imboccata…

13 minuti ago

Miguel Gutierrez, chi è il terzino che piace al Napoli

(Adnkronos) - Nome nuovo per la difesa del Napoli. Secondo le ultime news di calciomercato di oggi, giovedì 31 luglio,…

21 minuti ago

Zuckerberg rilancia sull’IA: la super intelligenza sarà personale e indossabile

(Adnkronos) - Poche ore prima della pubblicazione dei risultati trimestrali di Meta, Mark Zuckerberg ha reso pubblica una riflessione articolata…

35 minuti ago

L’intelligenza artificiale per proteggere i minori online

(Adnkronos) - Google è pronta a introdurre negli Stati Uniti una nuova fase della sua strategia di protezione dei minori,…

35 minuti ago

Adriana Asti, morta la grande attrice di teatro e cinema: aveva 94 anni

(Adnkronos) - È morta Adriana Asti. La grande attrice teatrale e cinematografica si è spenta la notte tra il mercoledì…

56 minuti ago

Carlo D’Attanasio liberato in Papua Nuova Guinea, Tajani: “Assolto da accuse”

(Adnkronos) - Libero Carlo D'Attanasio, in carcere da anni in Papua Nuova Guinea. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri…

57 minuti ago