Categories: News Adnkronos

Dazi, Trump: “Nuovo round di colloqui con la Cina lunedì a Londra”

(Adnkronos) – Il presidente americano Donald Trump ha annunciato per lunedì prossimo a Londra il nuovo incontro tra gli Stati Uniti e la Cina sui dazi. "Il segretario al Tesoro, Scott Bessent, quello al Commercio, Howard Lutnick e il rappresentante Usa per il Commercio, Jamieson Greer, vedranno i rappresentanti di Pechino per l'accordo commerciale" ha scritto il tycoon sul social Truth, dicendosi fiducioso. "Penso che questa volta dovrebbe andare tutto molto bene" ha detto. Solo due giorni fa la telefonata tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping con al centro la questione tariffe. Il mese scorso, invece, si sono tenuti a Ginevra i primi colloqui tra Pechino e Washington dall'inizio della disputa sui dazi. La delegazione americana era guidata dal segretario del Tesoro, Scott Bessent, mentre quella cinese dal vicepremier, He Lifeng.  "Sono personalmente contrario alle tariffe. Credo non siano la soluzione per condurre iniziative multilaterali ponderate" ha detto l'ex segretario di Stato americano John Kerry ai giornali del gruppo Lena, parlando dei dazi, aggiungendo che "molti economisti prevedono che questa battaglia sulle tariffe potrebbe causare una recessione globale". "La storia lo dimostra – spiega Kerry, citando quanto accaduto negli anni Venti -. Penso che il resto del mondo reagirà, lo sta già facendo. Negli Stati Uniti molti imprenditori sono profondamente preoccupati per la direzione, presa dall'amministrazione Trump, spero che si possa tornare a un processo più ordinato e strutturato. Questo non significativo che il commercio non abbia bisogno di essere riformato, ma dobbiamo affrontare la sfida in un modo meno autolesionista".  Telefonata tra Trump e il presidente sudcoreano Lee Jae-myung sui dazi. I due leader hanno promesso di impegnarsi a lavorare per un accordo. La Corea del Sud è stata colpita in aprile da un'imposta del 25% su alcune esportazioni, misura, poi, sospesa per 90 giorni in attesa di una soluzione negoziata. Lee, fresco vincitore delle elezioni, ha sottolineato l'importanza dell'alleanza con Washington, mentre Trump ha ribadito le sue richieste economiche, incluso l'aumento della quota sudcoreana per il mantenimento dei 28.500 soldati americani nel Paese.   —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Rocio Munoz Morales, le prime parole dopo il caso Bova: “Sono con le mie figlie, sono felice”

(Adnkronos) - Rocio Munoz Morales torna in pubblico dopo la burrascosa vicenda che ha coinvolto lei e il suo ex…

31 minuti ago

Mondiali Singapore, tuffi: bronzo Pellacani nel trampolino 3 metri

(Adnkronos) - Fenomenale bronzo nei tuffi per Chiara Pellacani, ai Mondiali di nuoto in corso a Singapore. L'azzurra sale sul…

35 minuti ago

Roma, prova a sottrarre bimba alla madre in piazza della Radio: arrestato

(Adnkronos) - Ha tentato di sottrarre una bambina alla madre, ma è stato bloccato grazie all'intervento dei presenti che hanno…

41 minuti ago

Batosta dazi Trump a Svizzera, governo: “Cerchiamo soluzione negoziale con Usa”

(Adnkronos) - Prima e dopo la batosta dei dazi al 39% imposta dal presidente Usa Donald Trump, la Svizzera era…

1 ora ago

Mondiali nuoto, Curtis centra il record italiano nei 50 sl e torna sul tema razzismo: “Non ho ricevuto insulti”

(Adnkronos) - "Tra semifinali e finali ho ricevuto un sacco di bei messaggi, non ho ricevuto insulti di nessun genere…

1 ora ago

Stella del Psg Achraf Hakimi accusato di stupro: procura francese chiede processo

(Adnkronos) - La procura francese ha chiesto che il calciatore del Paris Saint-Germain Achraf Hakimi venga processato per accuse di…

2 ore ago