Categories: News Adnkronos

Dazi, Marcegaglia a Cernobbio: “Accordo Usa-Ue doloroso, bisogna cercare nuovi mercati”

(Adnkronos) – "Non so se si poteva fare meglio l’accordo, difficile dirlo. Ma è un accordo doloroso. L’Italia esporta 64 miliardi di euro all’anno negli Usa, in tutti i settori. Ci si aspetta che ci sia un calo di 7/8 miliardi all’anno. Non è banale". È quanto ha detto Emma Marcegaglia, presidente di Marcegaglia Holding, in collegamento con Adnkronos dal forum Teha di Cernobbio.  "Bisogna fare varie cose: continuare a trattare – ha indicato l’imprenditrice – perché ci sono ancora settori dove i dazi sono al 50% come quello dell’acciaio. Poi bisogna vedere sulla farmaceutica, sui vini, sull’alimentare, se si può fare meglio. Secondo me c’è ancora spazio, ma dobbiamo anche cercare altri spazi per compensare il calo delle esportazioni verso degli Stati Uniti”, ha spiegato l’ex presidente di Confindustria. I Paesi Mercosur, ha quindi aggiunto, "non compensano completamente l’export verso gli Usa" ma "dobbiamo diversificare il più possibile i nostri mercati di sbocco. Andare verso un accordo di libero scambio è un’opportunità per le nostre imprese e va fatto anche con altre parti del mondo, come India, Australia e Indonesia, per aprire più mercati possibili. Bisogna fare in modo che il mercato unico europeo, tra i più grandi del mondo, cresca di più con meno barriere interne e burocrazia, in modo che ci possa essere più domanda interna che compensi le esportazioni", ha concluso Marcegaglia. In collegamento con Adnkronos Emma Marcegaglia ha parlato anche del tema del costo dell'energia elettrica per le aziende. "Il tema dell’energia è fondamentale. C’è un problema molto serio: il costo dell’energia elettrica per le aziende italiane è grande, anche nei confronti delle aziende francesi, tedesche o svedesi. Si è ragionato sul tema ma la verità è che al momento è tutto fermo. L'energy release non è una realtà, il gas release non è una realtà. Penso che nella prossima finanziaria questo tema vada messo a terra assolutamente", ha detto. "C’è un problema di produzione industriale negativa oramai da due anni, ci sono tanti temi ma il primo è il costo dell’energia. Dobbiamo tornare al nucleare, ci servono scelte a lungo termine e questa è fondamentale”, ha detto ancora l’ex presidente di Confindustria. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sabalenka va in finale agli Us Open e pensa a… Kyrgios: “Non vedo l’ora di prenderlo a calci in c…”

(Adnkronos) - Aryna Sabalenka ha centrato la sua terza finale consecutiva agli Us Open. E dopo il successo contro Jessica…

4 minuti ago

SuperEnalotto, numeri e combinazione vincente oggi 5 settembre

(Adnkronos) - Nessun 6 né 5+1 al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 5 settembre 2025. Sono invece sette i…

45 minuti ago

Mostra Venezia 2025, a Paolo Sorrentino il Premio Mimmo Rotella

(Adnkronos) - Il Premio Fondazione Mimmo Rotella 2025 è stato assegnato al regista Paolo Sorrentino, "figura centrale del cinema contemporaneo,…

55 minuti ago

Armani, l’ultima telefonata al sindaco di Milano Beppe Sala: “Era il 6 agosto, lui un amico vero”

(Adnkronos) - Alla serata di inaugurazione della festa dell’Unità di Milano, il sindaco Beppe Sala ricorda Giorgio Armani: “Ho tante…

1 ora ago

Alcaraz-Djokovic, oggi diretta semifinale US Open

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz contro Novak Djokovic oggi, 5 settembre, nella prima semifinale degli US Open 2025. Lo spagnolo, numero…

1 ora ago

Maxi tamponamento sulla A21 tra Asti e Alessandria, 12 feriti: tre sono gravi

(Adnkronos) - Maxi-tamponamento sull’autostrada A21 tra Asti e Alessandria in direzione di Piacenza, poco dopo Felizzano. Secondo le prime informazioni…

1 ora ago