(Adnkronos) – Da domani gli Stati Uniti applicheranno dazi al 104% contro la Cina dal momento che Pechino, contrariamente a quanto richiesto da Washington, non ha ritirato le sue contromisure. Lo ha confermato la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, a Fox News. Il premier cinese Li Qiang aveva fatto sapere oggi che al Paese non mancano gli "strumenti" necessari per far fronte alle turbolenze economiche. "Le politiche macroeconomiche della Cina di quest'anno tengono pienamente conto delle varie incertezze" e Pechino "dispone anche di una riserva sufficiente di strumenti politici", ha affermato Li, stando a quanto riportato dai media ufficiali locali, durante il colloquio telefonico con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. La Repubblica Popolare, ha detto, "è perfettamente in grado di cautelarsi dagli effetti esterni negativi" ed è "pienamente fiduciosa" sulla possibilità di "mantenere uno sviluppo economico sostenuto e sano". —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Gal Gadot e Gerard Butler non parteciperanno alla Mostra del Cinema di Venezia. Da quanto apprende l'Adnkronos entrambi…
(Adnkronos) - Un nuovo studio guidato da ricercatori dell'Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e dell’Università di Nagoya ha dimostrato che…
(Adnkronos) - L’estate volge al termine, ma per molti ex dipendenti pubblici si apre una nuova opportunità: ottenere l’indennizzo per…
(Adnkronos) - Nave da crociera della Msc in avaria a largo di Ponza con 8.585 persone a bordo. L'allarme è…
(Adnkronos) - Non migliorano le condizioni di salute di Stash, il frontman dei The Kolors che è risultato positivo al…
(Adnkronos) - Volodymyr Zelensky ha definito re Carlo una "vera fonte di ispirazione" dopo che il monarca ha inviato una…