(Adnkronos) – Sono iniziati a Ginevra i colloqui tra Cina e Stati Uniti, i primi di alto livello dedicati a questioni commerciali ed economiche dai dazi voluti da Donald Trump. Lo riferisce l'agenzia cinese Xinhua, confermando che all'incontro – dopo mesi di tensioni, con la guerra di dazi e controdazi arrivata al culmine – sono presenti He Lifeng, vicepremier e zar dell'economia cinese fedelissimo di Xi Jinping, e il segretario al Tesoro Usa, Scott Bessent. Intanto però, solo due giorni fa, il presidente americano si è rifiutato di fare marcia indietro e risparmiare a Pechino tariffe del 145%. "No", ha risposto in modo secco il capo della Casa Bianca, replicando nello Studio Ovale a una domanda dei giornalisti. Nonostante la fermezza del tycoon, Stati Uniti e Cina tenteranno comunque di dialogare in Svizzera. Questo incontro rappresenta il primo confronto formale tra Washington e Pechino dopo l'imposizione, da parte del tycoon, di dazi del 145% sulle importazioni cinesi, seguita da ritorsioni cinesi con tariffe del 125% sulle merci americane. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Il lavoro all'hotel Berna di via Napo Torriani a Milano "sta andando molto bene, mi sento molto accettato…
(Adnkronos) - Si è aperta oggi, con la partecipazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, la 44ª edizione di OroArezzo, la…
(Adnkronos) - Jannik Sinner si allena in vista dell'esordio agli Internazionali d'Italia 2025. Il tennista azzurro oggi, sabato 10 maggio,…
(Adnkronos) - Sarà off limits la zona intorno all'Olimpico a Roma dove nel pomeriggio di oggi, sabato 10 maggio, sono…
(Adnkronos) - La critica d'arte camerunense con cittadinanza svizzera Koyo Kouoh, curatrice della 61esima Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di…
(Adnkronos) - Visita a sorpresa di Papa Leone XIV oggi, sabato 10 maggio, al santuario della Madonna del Buon Consiglio…