Categories: News Adnkronos

Dai video di Hamas al rilascio, chi sono le soldatesse libere domani

(Adnkronos) – Hamas ha annunciato i nomi delle quattro soldatesse che verranno liberate domani, sabato 25 gennaio, in base all'accordo per il cessate il fuoco a Gaza. Si tratta di Karina Ariev, Daniella Gilboa, Liri Albag e Naama Levy. Torneranno dalle loro famiglie come le prime tre rilasciate una settimana fa in base a un'intesa che, però, potrebbe scricchiolare dopo che Israele ha sostenuto che Hamas ha violato l'intesa, liberando domani quattro soldatesse e non donne civili come previsto dall'accordo.  
Karina Ariev, nata 19 anni fa a Gerusalemme, che era apparsa a luglio in un video di propaganda di Hamas in cui implorava il governo di Benjamin Netanyahu di ''fermare la guerra''. Seduta accanto a lei, nello stesso video, Daniella Gilboa, che ha raccontato di essere stata rapita direttamente dal suo letto. ''Una volta le vostre bombe mi hanno quasi ucciso, ho molta paura per la mia vita'', aveva detto nel filmato rivolgendosi alle autorità israeliane. Al governo aveva detto di ''fare il suo lavoro, riportateci a casa vive''. Karina Ariev e Daniella Gilboa erano apparse nel video insieme a Doron Steinbrecher, civile, rilasciata domenica. Più di recente, tre settimane fa in occasione della ripresa dei negoziati a Doha, la diciannovenne Liri Albag è apparsa in un video in cui raccontava di essere rapita da 450 giorni. ''Cosa fareste se qui ci fosse un vostro familiare?'', aveva chiesto la giovane soldatessa prima di scoppiare in lacrime, La famiglia aveva dichiarato che nel filmato appariva irriconoscibile. 
Naama Levy, 21 anni, è invece apparsa nei filmati del 7 ottobre ferita, con i pantaloni insanguinati e con le mani legate dietro la schiena, trascinata su una jeep e poi portata nella Striscia. ''Ho degli amici in Palestina'', la si sente dire ai suoi rapitori. Secondo il padre sarebbe stata tenuta lontana dalle altre in un tunnel a Gaza. Cresciuta in India, aveva fatto volontariato presso le Nazioni Unite e la Croce Rossa, e aveva fatto parte di Hands of Peace, organizzazione che promuove la pace tra i giovani israeliani e palestinesi Insieme a loro era stata rapita Agam Berger, ventenne violinista oltre che soldatessa. Aveva iniziato il servizio militare il 5 ottobre del 2023, due giorni prima dell'assalto di Hamas, nella base vicino al confine con Gaza. Mercoledì sera una sua esibizione al violino è stata trasmessa durante il reality show che seleziona il cantante che rappresenterà Israele a Eurovision, 'Hakochav Haba'. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Influenza, Bassetti: “Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini”

(Adnkronos) - Come ogni anno in queste settimane di fine estate gli occhi sono puntati sull'Australia, dove è inverno e…

36 minuti ago

Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l’annuncio del club

(Adnkronos) - La Lazio sbarca su WhatsApp. Il club biancoceleste, reduce dalla sconfitta nella prima giornata di Serie A contro…

37 minuti ago

Bellucci: “Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Open”

(Adnkronos) - Mattia Bellucci risponde all’Adnkronos da New York, poco prima di fare colazione. Oggi, mercoledì 27 agosto, è il…

42 minuti ago

Si finge morto per andare dall’amante all’estero, condannato a 3 mesi

(Adnkronos) - Ryan Borgwardt, un uomo di 45 anni del Wisconsin che ha finto la sua morte per incontrare l'amante…

45 minuti ago

Stash negativo al covid: “Oggi mi sento benissimo, si torna in tour”

(Adnkronos) - Sono migliorate le condizioni di salute di Stash, il frontman dei The Kolors che era risultato positivo al…

1 ora ago

Venezia 2025, Sorrentino: “Troppo spesso i politici ostentano certezze”

(Adnkronos) - "Non mi sono ispirato a nessun presidente della Repubblica, ho preferito inventarlo piuttosto che rifarmi a qualcuno in…

1 ora ago