(Adnkronos) – Tre anni dopo l'ultimo album 'Il mondo è nostro', Tiziano Ferro torna con un nuovo singolo. Si chiama 'Cuore rotto' ed esce venerdì 5 settembre. Proprio per fare questo annuncio il cantautore di Latina è tornato dopo nove mesi di silenzio a comunicare con i fan sui social network. "L’ho scritta perché i dolori ed il rancore, da adesso ci faranno ballare", dice semplicemente, condividendo anche due immagini: quella di un cuore e un suo scatto in cui indossa degli occhiali da sole e tiene in mano una mazza da baseball.
Pochi giorni fa Tiziano Ferro aveva eliminato ogni contenuto dai suoi profili social, cosa che aveva fatto capire che era vicino un annuncio. Poi un paio di giorni dopo la notizia della firma con l'etichetta discografica Sugar Music, rivelata dallo stesso Filippo Sugar. "Una bellissima novità che condividiamo con felicità e orgoglio – scrive Sugar – Sono grato a Paola (Zukar, la nuova manager di Tiziano, dopo l'addio a Fabrizio Giannini, ndr.) per averci presentato questa opportunità e soprattutto questa nuova musica, elemento che più di ogni altro ci ha portato a una firma così importante", sottolineava confermando quello che i fan aspettano da tempo: nuovi brani in arrivo. Finalmente c'è anche un titolo e una data. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - È 'Désolée' di Anna il tormentone estivo 2025. Con l’arrivo di settembre si chiude ufficialmente la stagione estiva,…
(Adnkronos) - MSI, brand di riferimento nel mondo del gaming e della tecnologia ad alte prestazioni, ha annunciato una partnership…
(Adnkronos) - La copertina del calciomercato estivo è tutta del Liverpool. I Reds sono stati i veri protagonisti dell'ultima sessione…
(Adnkronos) - "Gaza non è in vendita". Con queste parole, Bassem Naim, membro dell’ufficio politico di Hamas, ha respinto il…
(Adnkronos) - Ieri una ipotesi, oggi è ufficiale. La conferma di Seth Rogen all'Adnkronos: "Sono al Lido perché sto cercando…
(Adnkronos) - Una festosa folla si appresta ad animare Spoleto nel primo weekend di settembre: sono infatti, a oggi, 700…