(Adnkronos) – Un’impresa attiva sui mercati digitali che consolida la sua crescita con un aumento di capitale e una riorganizzazione in senso pluralistico del suo azionariato. È la parabola di Cryptosmart, un exchange italiano che finora si è fatto riconoscere per la lucidità delle sue strategie di investimento. In occasione dell’ultimo round di finanziamenti, a scommettere sul futuro di questa piccola realtà è stata la Banca Popolare di Cortona, i cui fondi sono stati decisivi per l’ultima fase dell’aumento di capitale. In cambio, l’istituto di credito toscano è diventato azionista acquisendo il 5% della società. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Tragedia di Ferragosto a Terracina. Un'auto ha travolto tre ragazzi che stavano camminando al margine di una strada…
(Adnkronos) - "Se Trump riuscirà a convincere Putin a fermare i combattimenti, sarà il vincitore di questo vertice. Se non…
(Adnkronos) - "Fare l'animatrice nei villaggi turistici è stato un lavoro atipico, come lo è fare l'animatore in genere. Hai…
(Adnkronos) - Ad Anchorage tutti gli hotel sono al completo, a causa del summit tra Trump e Putin e della…
(Adnkronos) - Due aerei della compagnia EasyJet, diretti rispettivamente a Parigi e Gibilterra, si sono urtati questa mattina all'aeroporto di…
(Adnkronos) - La Russia presenterà al presidente statunitense, Donald Trump, "una posizione chiara e comprensibile" durante il vertice con Vladimir…