(Adnkronos) – Un’impresa attiva sui mercati digitali che consolida la sua crescita con un aumento di capitale e una riorganizzazione in senso pluralistico del suo azionariato. È la parabola di Cryptosmart, un exchange italiano che finora si è fatto riconoscere per la lucidità delle sue strategie di investimento. In occasione dell’ultimo round di finanziamenti, a scommettere sul futuro di questa piccola realtà è stata la Banca Popolare di Cortona, i cui fondi sono stati decisivi per l’ultima fase dell’aumento di capitale. In cambio, l’istituto di credito toscano è diventato azionista acquisendo il 5% della società. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Jannik Sinner in finale a Vienna. Oggi, sabato 25 ottobre, il tennista azzurro ha battuto l'australiano Alex De…
(Adnkronos) - "Il DopoFestival lo farà Nicola Savino, che presenterà anche le quattro puntate di 'Tale e Quale show' a…
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti in semifinale a Vienna. Il tennista azzurro sfida oggi, sabato 25 ottobre, il tedesco Alexander Zverev,…
(Adnkronos) - Jannik Sinner polemico a Vienna. Il tennista azzurro sfida oggi, sabato 25 ottobre, Alex De Minaur, numero sette…
(Adnkronos) - Catherine Connolly è ormai avviata verso una vittoria schiacciante alle elezioni presidenziali irlandesi, secondo le prime proiezioni che…
(Adnkronos) - Antonella Lattanzi torna in libreria. Dopo 'Cose che non si raccontano', volume con cui ha partecipato al premio…