Categories: News Adnkronos

Crosetto: “Il mondo è cambiato, anche la Nato deve cambiare”

(Adnkronos) – "Il mondo è cambiato" e "anche la Nato deve adeguarsi a questo cambiamento, evolvere per continuare a garantire pace e mutua difesa: e deve farlo iniziando a parlare con il sud del mondo". E' il richiamo che arriva dal ministro della Difesa Guido Crosetto nell'intervento all’Università degli Studi di Padova in occasione del convegno 'La ricerca di nuove sicurezze: la difesa nazionale e la pace, fra incertezze Ue ed egemonia Usa' e riportato sul profilo X del ministero della Difesa.  "Garantire sicurezza significa avere il coraggio di pensare anche all’impensabile. Ogni giorno. È una responsabilità gravosa, ma essenziale, che riguarda ciascuno di noi – avverte Crosetto -. È coesione sociale, fiducia nelle Istituzioni, leadership capace e lungimirante. È stabilità".  "Il mondo è cambiato – continua il ministro – ma temo che molti non se ne siano accorti. Anche la Nato deve adeguarsi a questo cambiamento, evolvere per continuare garantire pace e mutua difesa: e deve farlo iniziando a parlare con il sud del mondo. Siamo passati da un mondo in cui contavano i valori a un mondo in cui conta il valore economico. Siamo passati dall'epoca delle grandi democrazie, delle conquiste sociali, all'epoca delle grandi potenze e non ce ne siamo accorti. In questo cambiamento noi abbiamo un dovere: che è quello di presidiare le conquiste di migliaia di anni che ci hanno portato a codificare un diritto internazionale". "Oggi il potere si misura con nuovi strumenti – conclude – : chi guida la tecnologia guida il mondo. La sicurezza passa dal controllo delle risorse strategiche, dalle catene di approvvigionamento. Siamo nel cuore di una rivoluzione: il Digital Order, che sta riscrivendo gli equilibri globali, i modelli di sviluppo, perfino la nostra idea di sovranità. L’Europa non può permettersi di restare alla finestra. Servono visione, volontà e investimenti concreti in ricerca e innovazione. Le minacce oggi hanno nuove forme. L’intelligenza artificiale e il quantum computing sono sempre più strumenti di potere. Proprio per questo servono menti preparate, risorse e visione. Preservare il nostro patrimonio di idee, conoscenza, cultura, valori, identità è oggi – più che mai – una missione di sicurezza nazionale". —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

‘V per Vendetta’ diventa una serie tv per Hbo

(Adnkronos) - Una serie tv basata sulla celebre graphic novel 'V per Vendetta' è in fase di sviluppo presso Hbo.…

14 minuti ago

Elodie ferma il concerto a Eboli e scoppia in lacrime: “Sto facendo fatica”

(Adnkronos) - Elodie in lacrime ha fermato il concerto a Eboli a causa di un improvviso problema alla voce. Un…

18 minuti ago

Capelli forti e pelle luminosa anche d’inverno: il segreto è in un legume

(Adnkronos) - In Corea sono considerati un vero elisir di bellezza e longevità: i fagioli neri non sono solo un…

19 minuti ago

Quarant’anni fa il primo trapianto di cuore in Italia

(Adnkronos) - Esattamente 40 anni fa, l’11 novembre 1985, l'allora ministro della Sanità Costante Degan firmava il decreto che autorizzava…

23 minuti ago

Atp Finals, il programma della terza giornata: da Alcaraz a Musetti, i match di oggi

(Adnkronos) - Terza giornata di match alle Atp Finals di Torino. Oggi, martedì 11 novembre, tornano in campo Carlos Alcaraz…

30 minuti ago

MDS: Eccellenza Italiana nella Distribuzione dei Motori Elettrici WEG

(Adnkronos) -   In collaborazione con MDS – partner ufficiale WEG in Italia   Nel cuore dell'industria elettromeccanica italiana, MDS rappresenta…

40 minuti ago