Categories: News Adnkronos

Crollo Torre dei Conti, dopo la morte di Octay Stroici si indaga per omicidio e disastro colposi

(Adnkronos) – Dopo la morte di Octay Stroici, l'operaio 66enne di origini romene rimasto per oltre 11 ore sotto le macerie del crollo della Torre dei Conti ai Fori Imperiali, la procura di Roma indaga per omicidio e disastro colposi.  Il pm Mario Dovinola ieri ha effettuato un sopralluogo con la polizia giudiziaria della sezione specializzata in materia di infortuni sul lavoro. L’area è stata posta sotto sequestro e nelle prossime ore i pm capitolini disporranno l’autopsia sul corpo della vittima, deceduta al Policlinico Umberto I. Inoltre sarà necessaria una consulenza per accertare la causa del crollo ed eventuali omissioni. Oggi, per evitare anche la minima interferenza ai lavori di messa in sicurezza nell’area di via dei Fori Imperiali, dopo il crollo della Torre dei Conti, non ci sarà il tradizionale sorvolo delle Frecce Tricolori in occasione della cerimonia di deposizione della corona d’alloro al Sacello del Milite Ignoto, all’Altare della Patria.  Dopo il messaggio di cordoglio della presidente del Consiglio, arrivato nella notte, anche il vicepremier Antonio Tajani esprime il suo "profondo dispiacere per la scomparsa di Octay Stroici, l’operaio rimasto intrappolato sotto le macerie della Torre dei Conti a Roma". Tajani parla di "un tragico evento che ha tenuto con il fiato sospeso tutta l’Italia" esprimendo via X ai familiari della vittima "le mie condoglianze più sincere. Enorme gratitudine – sottolinea il vicepremier – per tutti i soccorritori intervenuti fin da subito e che hanno tratto in salvo altri tre operai". Anche il ministro della Cultura Alessandro Giuli piange la morte di Stroici: "Il suo cuore ha smesso di battere malgrado l’ammirevole sforzo dei Vigili del Fuoco che lo avevano estratto ancora vivo dalle macerie della Torre dei Conti ai Fori Imperiali – sottolinea Giuli – . A sua moglie, a tutta la sua famiglia, rivolgo il mio cordoglio accorato e quello del ministero della Cultura. Octavian non è rimasto solo nemmeno per un istante: oltre ai Vigili del Fuoco, le istituzioni nazionali e romane, le forze di sicurezza, il personale sanitario, la Protezione civile e i cittadini presenti hanno partecipato fino all’ultimo al tentativo di salvarlo. Il suo ricordo ci accompagnerà”.     
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Dying Light: The Beast e PUBG Mobile in un crossover “battle royale”

(Adnkronos) - Techland ha svelato i dettagli del primo crossover per Dying Light: The Beast, un'iniziativa che vede l'ultima iterazione…

11 minuti ago

Cultura, Diana Bracco: “Necessario valorizzarla per farne leva di crescita per l’Italia”

(Adnkronos) - “Sostenere con forza il patrimonio storico-artistico è essenziale anzitutto per il suo immenso valore etico e sociale. Ma…

12 minuti ago

Roma, l’esito degli esami di Dybala. Ecco quando tornerà a disposizione

(Adnkronos) - La Roma può tirare un sospiro di sollievo per le condizioni di Paulo Dybala. Oggi, martedì 4 novembre,…

12 minuti ago

Sostenibilità, Dimensione Ambiente a Ecomondo con i dialoghi sull’economia circolare

(Adnkronos) - Il Gruppo Dimensione Ambiente sarà presente a Ecomondo 2025, in programma dal 4 al 7 novembre a Rimini,…

22 minuti ago

Performanti e sostenibili, tre Pirelli su misura per la supercar McLaren W1

(Adnkronos) - Saranno tre fitment su misura Pirelli - con oltre il 50% di materiali naturali e riciclati, come verificato…

35 minuti ago

Sostenibilità, Fava (Ecomondo): “Economia circolare vale 0,5% del Pil”

(Adnkronos) - L’economia circolare continua a crescere e rappresenta un pilastro sempre più rilevante per lo sviluppo sostenibile del Paese.…

36 minuti ago