Categories: News Adnkronos

Crisafi (Remind): “Con le istituzioni e i manager per difendere la libertà”

(Adnkronos) – “Promuovere la sicurezza per difendere la libertà è l’obiettivo della giornata Remind, che abbiamo voluto organizzare insieme a Governo, Parlamento, istituzioni, manager e imprenditori. Vogliamo il meglio per quanto riguarda la sicurezza delle persone, del patrimonio e delle famiglie. Faremo di tutto oggi per raccontare cosa si può fare in un momento così difficile per la nazione, e in un contesto globale altrettanto complesso”. Con queste parole Paolo Crisafi, presidente di Remind, è intervenuto all’evento Nazione Sicura 2025, promosso da Remind e svoltosi a Palazzo Ferrajoli, a Roma. Nazione Sicura si propone di affrontare le numerose dimensioni della sicurezza, tra cui quella nazionale, finanziaria, urbana, infrastrutturale, energetica, informatica, sanitaria, del lavoro, fisica, del patrimonio e alimentare. “Si può fare molto – prosegue Crisafi – pubblico e privato possono lavorare insieme, ad esempio, per la sicurezza nei porti e negli aeroporti. Se qualche anno fa non era possibile un coordinamento delle forze di polizia in ambito di sicurezza privata, oggi è diventata un’abitudine che offre garanzie e libera risorse. Questo approccio può essere applicato anche in molti altri settori. Per questo motivo oggi vogliamo contribuire con un libro bianco dedicato alla sicurezza, alla sostenibilità, all’innovazione e agli investimenti, dove la sicurezza rappresenta certamente l’elemento collante”. Il presidente di Remind lancia anche un appello alle istituzioni: “Il presidente del Consiglio ha varato una serie di misure, ora all’esame del Parlamento: opposizione e governo possono lavorare insieme per tutelare un bene comune, che è la sicurezza delle persone. Alle istituzioni chiedo attenzione verso le buone pratiche e l’impegno a proseguire nella collaborazione che stiamo portando avanti, mettendo al centro non interessi di parte, ma famiglie e imprese”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Torna l’ora solare, fra 7 giorni lancette indietro: gli effetti su salute e bollette

(Adnkronos) - Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre gli italiani dovranno dire addio all’ora legale, con le…

10 minuti ago

Disturbi alimentari e psicofarmaci: “Falsi miti sui social creano trend pericolosi”. L’allarme arriva dagli esperti di Lilac-Centro Dca

(Adnkronos) - L’allarme arriva dagli esperti di Lilac-Centro Dca che hanno intercettato un pericoloso trend che negli ultimi mesi sta…

14 minuti ago

Comolake, Barachini: “La prima legge italiana sull’AI tutela startup, talenti e cittadini”

(Adnkronos) - “La nuova legge italiana sull’intelligenza artificiale rappresenta un passo storico: siamo il primo Paese in Europa a dotarci…

34 minuti ago

Schlein-Meloni è scontro. Leader Pd: “Democrazia a rischio”. Premier: “Falsità sull’Italia”

(Adnkronos) - "La democrazia è a rischio, la libertà di espressione è a rischio quando l'estrema destra è al governo".…

38 minuti ago

Comolake, Noci (PoliMi): “L’AI può essere il Commissario straordinario dell’Italia”

(Adnkronos) - “L’Italia è un Paese che ha imparato a risolvere i problemi con i Commissari straordinari: dagli stadi al…

40 minuti ago

Comolake, Tornaghi (Ibm): “Digitalizzazione della PA con agenti AI e sicurezza post-quantistica”

(Adnkronos) - "Una pubblica amministrazione più efficiente passa per una trasformazione digitale in cui la leva tecnologica è fondamentale". Lo…

41 minuti ago