Categories: News Adnkronos

Criptovalute, Binance Italy: “Settore sempre più rilevante nel contesto finanziario globale”

(Adnkronos) – Dopo una fase di volatilità post-elettorale dopo la nomina di Donald Trump a presidente degli Stati Uniti, il comparto ha mostrato un’evoluzione sempre più strutturata, grazie anche all’interesse crescente di investitori istituzionali, all’espansione degli Etf (exchange traded funds) e all’adozione di processi come la tokenizzazione. Il settore delle criptovalute “sta maturando” dice all’Adnkronos il ceo di Binance Italy, Gianluigi Guida. Binance è uno dei più grandi exchange di criptovalute al mondo, fondato nel 2017. La piattaforma permette agli utenti, anche a chi si è appena affacciato a questo mondo, di comprare, vendere e scambiare criptomonete come Bitcoin ed Ethereum. La società offre anche una propria valuta cripto, il Bnb (Binance Coin), lanciato anch’esso nel 2017. Da fine 2024 a oggi “il periodo è stato sicuramente interessante – aggiunge – ma siamo ancora agli inizi”. Ampio “l’interesse da parte dei player istituzionali più tradizionali, che si stanno affacciando sempre di più in questo settore. Secondo Guida il 2025 “è un anno interessante per le altcoin che stanno vivendo un momento di rialzo. Bnb ha toccato il suo massimo storico e sta trascinando le altre cripto”. Un altro evento importante dell’anno corrente è stato “il recente taglio di interesse da parte della Fed. Storicamente al taglio dei tassi è poi conseguito un aumento dei valori del mercato cripto. Vedremo cosa succederà quest’anno”. Anche in Italia lo scenario è in evoluzione.  Nel nostro paese si registra una crescita marcata lato retail: secondo gli ultimi dati annuali diffusi dall’Oam (Organismo agenti e mediatori), a fine dicembre 2024 erano circa 1,6 milioni gli italiani che detenevano valute virtuali, per un valore complessivo di oltre 2,6 miliardi di euro, in crescita del 7% rispetto all’anno precedente. Una delle criticità attuali è rappresentata dalla cosiddetta “cripto tax”, che in assenza di un adeguato sistema di armonizzazione rischia di penalizzare operatori e utenti rispetto ad altri Paesi europei: “Abbiamo notato – sottolinea – che il legislatore è stato particolarmente attivo su questo fronte e su quello della tassazione. Ovviamente mi preme ricordare che una tassazione elevata va a disincentivare il settore e gli investimenti che poi possono essere fatti”. “Questo – aggiunge – frena l'innovazione con le conseguenze che tutti conosciamo. Ho però fiducia che le istituzioni ascoltino queste necessità e prendano i dovuti provvedimenti affinché appunto l'innovazione venga favorita e non soffocata”.  I rischi ci sono, il ceo di Binance Italy mette in guardia: “Bisogna stare sempre attenti a bilanciare l'innovazione con la regolamentazione” spiega. Il mercato italiano è “interessante e attenzionato, non solo da parte di Binance ma anche da parte degli altri operatori del settore, sia nazionali che internazionali” con uno scenario “in evoluzione”. Sin dal 2022, con la costituzione della filiale italiana di Binance, “abbiamo prestato molta attenzione al mercato italiano. Il team è cresciuto molto e ciò mostra sicuramente l’attenzione che abbiamo nei confronti del mercato italiano”.  A livello europeo la società presta attenzione al regolamento MiCar. “Non è perfetto – fa notare Guida -, ma è molto importante perché è il primo esempio al mondo di una legislazione che va a coprire più stati, con un impatto rilevante per l'operatore che si trova così a dover fronteggiare un'unica normativa con le potenzialità di operare in diversi Paesi europei”. “Probabilmente la norma perfetta non esiste – ribadisce -, si può sicuramente migliorare, penso ad esempio al lato stablecoin. Ma sono fiducioso che le istituzioni capiscano le necessità e trovino un punto di equilibrio tra l'innovazione e la tutela dei cittadini e della comunità europea in generale”. Per favorire uno sviluppo sano del settore sarà quindi fondamentale puntare su tre direttrici: trasparenza, collaborazione tra i player del settore e alfabetizzazione finanziaria. Binance è attiva su tutti questi fronti, con progetti di formazione come Binance Academy e programmi di collaborazione con realtà accademiche, autorità e istituzioni: “È importante che il pubblico abbia consapevolezza e conoscenza” delle potenzialità offerte da blockchain e criptovalute. Binance Academy “offre materiale dedicato all’istruzione e formazione su questa tecnologia e sui suoi usi. Ad oggi più di 45 milioni di persone hanno utilizzato i contenuti della piattaforma”. Sul piano nazionale “abbiamo già svolto partnership con università e con attori di primo piano nella formazione e continueremo a cercare di coinvolgere il maggior numero di persone e far scoprire i benefici di questa tecnologia” afferma. Dopo aver consolidato la sua presenza in Italia, Binance guarda ora al futuro con una visione inclusiva e orientata alla comunità. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente il legame con gli utenti, le istituzioni e gli stakeholder locali. In questo scenario, l’Italia diventa un mercato strategico. Solide basi ci sono già “ma vogliamo fare di più”. “Crediamo nel potenziale degli utenti italiani, nella forza della collaborazione con le istituzioni e nell’importanza di una regolamentazione chiara, ma non punitiva . Per questo continueremo a investire in formazione, dialogo e innovazione: vogliamo che l’Italia possa giocare un ruolo da protagonista nella nuova economia digitale globale”, conclude Guida. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sinner, nuova esibizione ‘dorata’? Sfida con Alcaraz in Corea

(Adnkronos) - Altro giro, altra esibizione per Jannik Sinner. Oggi, mercoledì 22 ottobre, il tennista azzurro ha lanciato un indizio…

8 minuti ago

Berrettini-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv

(Adnkronos) - Matteo Berrettini scende in campo a Vienna. Oggi, mercoledì 22 ottobre, il tennista azzurro sfida l'australiano Alexei Popyrin,…

30 minuti ago

Bonus auto elettriche 2025, oggi il click day per gli incentivi: requisiti, come richiederlo

(Adnkronos) - Al via da oggi, mercoledì 22 ottobre, gli incentivi statali per l'acquisto di auto elettriche. Dalle 12 privati…

38 minuti ago

Gaza, Meloni: “Pronti a riconoscere Palestina con Hamas disarmato e senza un ruolo”

(Adnkronos) - Per un futuro di pace in Medio Oriente "Hamas deve accettare di non avere alcun ruolo nella governance…

1 ora ago

Vespa attacca Sinner: “Perché un italiano dovrebbe tifare per lui? Parla tedesco e vive a Montecarlo”

(Adnkronos) - "Perché un italiano dovrebbe tifare per lui?". Bruno Vespa attacca Jannik Sinner su X dopo la decisione del…

1 ora ago

Sostenibilità, Cial e Aido Bergamo insieme con il progetto ‘Ogni Lattina Vale’

(Adnkronos) - Sono state due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazione quelle del 18 e 19 ottobre all’Oriocenter di Bergamo,…

1 ora ago