Categories: News Adnkronos

Credito, in crescita factoring, leasing e credito alle famiglie

(Adnkronos) – La diciottesima edizione dell’analisi annuale dei dati aggregati relativi al credito specializzato, realizzata a cura delle Associazioni di categoria Assifact, Assilea e Assofin, che rappresentano rispettivamente gli operatori bancari e finanziari attivi nei mercati del factoring, del leasing e del credito alle famiglie, evidenzia una ripresa della nuova produzione nel 2024 (+2,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), che si rafforza nei primi quattro mesi del 2025 (+7,2%). A sostenere questa tendenza hanno contribuito la riduzione dell’inflazione e l’adozione di politiche monetarie meno restrittive, nonostante l’incertezza che ancora caratterizza lo scenario macroeconomico per via delle tensioni geopolitiche e commerciali.  Tutti i settori mostrano risultati positivi nei primi quattro mesi dell’anno: più marcato quello delle erogazioni di credito alle famiglie (+20,3%), trainate dal deciso incremento dei mutui immobiliari (+44,4%) che hanno beneficiato della discesa dei tassi d’interesse. Il credito al consumo cresce del +8% sostenuto da una domanda vivace, grazie al miglioramento delle condizioni economiche delle famiglie e alla conseguente rinnovata capacità progettuale. In aumento anche i flussi del leasing (+4,7%) e il turnover nel mercato del factoring (+3,3%), grazie soprattutto alla significativa crescita delle operazioni internazionali a supporto dell’export delle imprese italiane.   Nel 2024, con il persistere delle tensioni geo-politiche e l’acuirsi di quelle commerciali, la crescita del PIL italiano è stata modesta (+0,7%) e in linea con quella registrata nel 2023. In tale scenario, l’attività complessiva delle Associate ad Assifact, Assilea e Assofin si è attestata a 408,2 miliardi di euro in termini di flussi erogati, in aumento del +2,2% rispetto all’anno precedente ed equivalenti al 18,6% del prodotto interno lordo. L’andamento dei singoli comparti si è confermato eterogeneo: in crescita il credito alle famiglie e il factoring (rispettivamente +9,3% e +1%), mentre il leasing è in leggera contrazione, dopo tre anni di crescita consecutiva del mercato (-3,9%). I crediti in essere complessivi a fine 2024 ammontano a circa 553,8 miliardi di euro, registrando una sostanziale stabilità rispetto all’anno precedente (+0,7% sul 2023). Anche con riferimento all’outstanding, il credito alle famiglie e il factoring evidenziano un incremento (rispettivamente del +1,1% e del +0,9%), mentre il leasing segna un lieve calo (-2,2%). Con riferimento alle tipologie di intermediari operanti nei diversi comparti emerge che il 63,3% dei flussi totali è riconducibile agli operatori specializzati e il restante 36,7% proviene dalle banche generaliste. Tuttavia, sono queste ultime a detenere la quota prevalente di stock, pari al 65,3%, sostanzialmente stabile rispetto all’anno precedente  Alla fine del 2024 lo stock dei crediti rappresenta il 30,7% degli impieghi totali di banche e intermediari finanziari, quota rilevante e in crescita rispetto all’anno precedente. Inoltre, grazie alle erogazioni effettuate dalle banche e dagli operatori specializzati associati ad Assifact, Assilea e Assofin, sono stati finanziati il 6,9% degli investimenti delle imprese e il 7% della spesa delle famiglie. Il credito erogato dalle associate ad Assifact, Assilea e Assofin conferma il significativo contributo all’economia italiana da parte dei settori del factoring, del leasing e del credito alle famiglie, garantendo, anche in periodi di incertezza, servizi finanziari flessibili e mirati a supporto delle esigenze di imprese e famiglie. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Atp Finals, Musetti batte De Minaur: “In passato non avrei mai fatto una partita così”. E scherza su Alcaraz

(Adnkronos) - "Forse la gente si scorda che siamo esseri umani. Ho 23 anni, non è sempre facile performare al…

5 ore ago

“A muso duro” per ‘tenersi’ le Atp Finals: così Musetti ha trasformato la Inalpi Arena in uno stadio

(Adnkronos) - Il titolo lo dà un tifoso audace che intorno alla metà del primo set urla l’incoraggiamento della svolta.…

5 ore ago

Ucraina, Kiev trema a Zaporizhzhia: esercito arretra, Russia in pressing

(Adnkronos) - L'Ucraina ripiega e lascia territorio alla Russia. La guerra è in una fase cruciale, la pressione delle forze…

5 ore ago

Bird theory, cos’è la ‘Teoria dell’uccello’ per scoprire se il partner ti ascolta davvero (e cosa ne pensano gli esperti)

(Adnkronos) - Negli ultimi mesi su TikTok è tornata virale la 'bird theory', conosciuta anche come 'test dell'uccello', un modo…

5 ore ago

Calcio, come si diventa tifosi: così cambia il cervello durante una partita

(Adnkronos) - Lacrime e sangue, cuore che scoppia, inni cantati a squarciagola, gioia incontrollata, esultanza e disperazione. Che sia sugli…

5 ore ago

Lega, malumori su Vannacci. Fedriga si schiera, Salvini chiede unità prima di regionali

(Adnkronos) - Non sembra siano bastate le parole di Matteo Salvini - con l'invito a guardare al futuro, piuttosto che…

5 ore ago