Categories: News Adnkronos

Così il cervello traduce l’emozione in azione, lo studio

(Adnkronos) – Dall'emozione all'azione. Uno studio condotto all'università di Parma, pubblicato su 'Pnas – Proceedings of the National Academy of Sciences' fa luce sui circuiti attraverso cui il cervello umano traduce e concretizza gli stati d'animo.  A firmare il lavoro sono i docenti dell'università di Parma Giuseppe Di Cesare (professore associato, Dipartimento degli Alimenti e del Farmaco) e Giacomo Rizzolatti (professore emerito, Dipartimento di Medicina e Chirurgia), scopritore dei 'neuroni specchio', in collaborazione con Karl Friston e Peter Zeidman dell'University College London, Yury Koush dello Skolkovo Institute of Science and Technology (Russia) e Alessandra Sciutti dell'Istituto italiano di tecnologia. La ricerca è stata finanziata da un grant di Fondazione Cariplo e Fondazione Cassa Depositi e Prestiti. Gli scienziati hanno utilizzato la risonanza magnetica funzionale (fMri) per indagare come lo stato affettivo di una persona possa modulare l'esecuzione delle sue azioni. In particolare, ai partecipanti è stato chiesto di svolgere due compiti: indurre e mantenere uno stato affettivo positivo e negativo (feeling task); comunicare quello specifico stato affettivo eseguendo un'azione (execution task).  Le analisi dei dati hanno evidenziato due risultati importanti, riferiscono gli autori. In primo luogo è emerso che, quando assumiamo uno stato affettivo, l'insula si attiva prima dell'esecuzione dell'azione. In secondo luogo, utilizzando la tecnica del Dynamic Causal Modeling è stato possibile determinare la direzione del flusso di informazioni tra l'insula e la corteccia premotoria durante i compiti di feeling ed execution.  In particolare durante la fase di feeling le informazioni affettive sono codificate nell'insula e modulano l'attività della corteccia premotoria. L'informazione proveniente dall'insula consentirebbe dunque alla corteccia premotoria di selezionare la forma cinematica dell'azione più coerente con lo specifico stato affettivo (modulazione bottom-up). Durante la fase di execution, invece, i comandi motori originano dalla corteccia premotoria e influenzano l'attività dell'insula. L'informazione inviata all'insula potrebbe quindi fornire un feedback sull'affettività dell'azione in corso (modulazione top-down). In questo modo l'atto motorio acquisisce il proprio 'colore' affettivo, integrando dimensioni affettive e motorie in un unico processo coerente. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Manovra, rottamazione ma non per tutti e bonus su prima casa: le misure sul tavolo

(Adnkronos) - Rottamazione, bonus su prima casa, Irpef, pensioni. Misure e novità della manovra 2026 tengono banco e il vertice…

56 minuti ago

Von der Leyen, centrosinistra diviso: in ordine sparso su mozioni di sfiducia

(Adnkronos) - Si era detto che il confronto era rinviato al termine della tornata elettorale delle regionali. Ma le reazioni…

2 ore ago

Governo, richiamo di Meloni in Cdm: limitare ricorso ai decreti legge

(Adnkronos) - La premier Giorgia Meloni ha svolto in Cdm "tre informative in merito al ricorso alla decretazione d'urgenza, all'istruttoria…

3 ore ago

Arriva il limoncello sottomarino, Antica Distilleria Petrone sperimenta l’affinamento in acqua

(Adnkronos) - E' stata la prima azienda in assoluto a livello mondiale a sottoporre nel 2021 una partita di bottiglie…

3 ore ago

Addio a Paolo Sottocorona, il meteorologo per anni volto delle previsioni su La7

(Adnkronos) - Addio al meteorologo Paolo Sottocorona, morto oggi all'età di 77 anni. Per anni è stato il volto delle…

4 ore ago

Gaza, Trump: “Negoziati vanno molto bene”. Israele pone veto su rilascio Barghouti ma per Hamas è “centrale”

(Adnkronos) - "Stanno andando molto bene'' i negoziati in corso in Egitto per il cessate il fuoco nella Striscia di…

4 ore ago