Categories: News Adnkronos

Così corrono gli spermatozoi, scoperte due proteine vitali per la fertilità

(Adnkronos) –
Cosa accende il motore degli spermatozoi? Cosa li rende capaci di muoversi agilmente con l'aiuto delle codine e nuotare fino alla meta? Un team di scienziati ha provato a decifrare il 'codice' del loro movimento e ha scoperto due proteine ​​vitali per la fertilità maschile.  Nel dettaglio, i ricercatori dell'università di Osaka in Giappone, autori di uno studio pubblicato su 'Nature Communications', hanno puntato la loro attenzione sulle proteine ​​Cfap91 ed Efcab5. Dal loro lavoro emerge infatti che sono cruciali per la motilità degli spermatozoi e che la perdita di funzione di una di queste proteine ​​riduce la fertilità maschile nei topi. Esistono molte potenziali cause di infertilità e può essere difficile individuare con certezza il problema quando una coppia ha difficoltà a concepire, spiegano gli esperti, che cominciano ad aggiungere un nuovo pezzetto alla composizione di questo puzzle, identificando le due proteine chiave. Gli spermatozoi – illustrano gli autori – sono spinti dai flagelli, che sono simili a lunghe fruste il cui movimento li spinge in avanti. Gli spermatozoi con flagelli che non funzionano molto bene non viaggiano rapidamente o in modo efficiente, quindi hanno meno probabilità di portare a una gravidanza. Ed è chiaro che qualsiasi cosa influisca sulla funzione dei flagelli può causare infertilità maschile. "La struttura del flagello dello spermatozoo è piuttosto complessa", afferma l'autore principale dello studio, Haoting Wang. "La proteina Cfap91 è stata implicata nell'infertilità maschile umana, ma non è chiaro il motivo per cui abbia questo effetto". Per esplorarne il ruolo nello sviluppo e nella funzione degli spermatozoi, i ricercatori hanno generato topi che non esprimevano questa proteina. I ricercatori hanno poi riespresso Cfap91 negli stessi topi per capire con quali altre proteine ​​interagisce. Hanno quindi utilizzato una tecnica chiamata 'proximity labeling' per identificare ulteriori proteine ​​correlate negli spermatozoi completamente sviluppati.  "I risultati sono stati molto chiari", spiega Haruhiko Miyata, autore senior. "Non solo i topi 'knockout' per Cfap91", cioè con la proteina 'spenta', "presentavano una formazione alterata del flagello degli spermatozoi, ma presentavano anche infertilità maschile". Quando Cfap91 è stato riespresso nei topi, i ricercatori hanno scoperto che interagiva con proteine ​​radiali note. Inoltre, l'analisi ha mostrato che Efcab5 è una proteina prossimale a Cfap91 che contribuisce a regolare il movimento degli spermatozoi. "I nostri risultati dimostrano che Cfap91 influenza la fertilità maschile perché funge da impalcatura per l'assemblaggio dei raggi radiali", con cui sono strutturati i flagelli. "Inoltre, abbiamo dimostrato che la proteina Efcab5, presente nelle vicinanze, è fondamentale per il controllo del movimento specializzato degli spermatozoi", chiarisce Haoting. I risultati dello studio evidenziano la complessità della struttura degli spermatozoi negli esseri umani e il suo contributo alla fertilità maschile. Comprendere il funzionamento di queste proteine ​​aiuta a comprendere l'infertilità maschile e potrebbe contribuire allo sviluppo di nuovi target diagnostici.  —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

“Bellezza in movimento”, svelata a Verona la cerimonia di chiusura di Milano Cortina 2026

(Adnkronos) - “ Beauty in Action ”. Tradotto, "bellezza in movimento". Eccolo il titolo della Cerimonia di chiusura dei Giochi…

15 minuti ago

Cristiano Ronaldo e la morte di Jota: “Ho pianto. Non sono andato a funerale per due motivi”

(Adnkronos) - Cristiano Ronaldo parla della morte di Diogo Jota. Il fuoriclasse portoghese, oggi in Arabia Saudita all'Al Nassr, durante…

22 minuti ago

Trump parla, malore nello Studio Ovale: un ospite sviene

(Adnkronos) - Malore nello Studio Ovale alla Casa Bianca durante una conferenza stampa a cui partecipa il presidente Donald Trump.…

25 minuti ago

NFL sotto choc, Kneeland si spara: morto il giocatore dei Dallas Cowboys

(Adnkronos) - Marshawn Kneeland, 24enne giocatore dei Dallas Cowboys, si è ucciso con un colpo d'arma da fuoco. Kneeland, defensive…

31 minuti ago

Africa Green Growth Forum, focus su energia pulita e sostenibile

(Adnkronos) - La quinta edizione dell’Africa Green Growth Forum, a Ecomondo 2025, si è focalizzata sulle iniziative per l’energia pulita…

1 ora ago

Blue economy, l’importanza dei cluster trans-mediterranei

(Adnkronos) - L’evento di Ecomondo 2025 'Blue Horizons: Trans-Mediterranean Cluster Collaboration for Innovation in Energy, Clean Tech and Bioeconomy', in…

1 ora ago