Consumi: Tocci (Istituto affari internazionali), ‘sviluppare capacità di resilienza’

(Adnkronos) – “Il contesto geopolitico crea sul consumatore un effetto depressivo. Viviamo un momento di incertezza difficile da evitare per questo dobbiamo provare ad adattarci e sviluppare capacità di resilienza”. Sono le parole di Nathalie Tocci, direttrice Istituto affari internazionali, ospite al primo “Forum della distribuzione moderna 2025. Il retail nell’economia del Paese: mercati, tecnologia e società”, organizzato a Milano da Federdistribuzione – Le aziende della distribuzione moderna.  "Il grande tema è capire la misura in cui i conflitti in corso possano impattare sulle catene del valore e dell'offerta. Dall'altra parte questo clima di crescente rischio, di crescente insicurezza e di crescente incertezza porta un effetto depressivo verso il consumatore che tende ad essere avverso al rischio e tutto questo porta a un calo anche sul lato della domanda" conclude. 
[email protected] (Web Info)

Scritto da staff

Schillaci: “Tor Vergata realtà dinamica, in crescita e con senso di comunità”

Roma, il 22 novembre al Municipio I torna la Festa Rionale di San Clemente